Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Svizzerapagina 2 / 4

Filtra per categoria
Tutte
  • Giurisprudenza italiana
  • Guida legislativa
  • Notizie
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Rassegna stampa
  • Traduzioni
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Intervista ad Anna Brambilla di Asgi e Claudio Ceruti del progetto 20K

Aggiornamenti sulla situazione a Como e a Chiasso

Angela Quinto
21 Agosto 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Como: una lettera dei migranti dalla stazione di San Giovanni

dal blog di Como senza frontiere, 19 agosto 2016

20 Agosto 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

«Crisi» migratoria o crisi delle politiche europee?

Cristina del Biaggio e Raphaël Rey, Asile.ch - 27 luglio 2016

Simona Ricci (traduzione), Lucia Angileri (traduzione)
20 Agosto 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Amnesty accusa la Svizzera “violazione dei diritti dei bambini” nei migranti respinti alla frontiera

Due membri dell'organizzazione sono stati a Como per incontrare i migranti. "Violazioni dei diritti dei bambini"

11 Agosto 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere/Racconti di vita

Train de vie, buona fortuna viaggiatori. Storie da Como

Nelle tre giornate passate a Como abbiamo incontrato tante persone e se fosse possibile, ancora più storie. Siamo qui per raccontarvele con la consapevolezza però che non sarà mai abbastanza. S. S. l’abbiamo conosciuta martedì dopo pranzo. Piangeva, accovacciata sotto un albero

1 Agosto 2016
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Svizzera – Donna siriana respinta perde il figlio: “Ci hanno chiusi in una stanza, la mia bambina è sulla coscienza della Svizzera”

Parla il marito della donna incinta respinta alla frontiera: "Ci hanno detto 'Fate silenzio e non rompete le scatole'"

11 Luglio 2014
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Make Europe not borders – Fare l’Europa non i confini

Riflessioni intorno al No Borders Train, il Consiglio europeo del 26 e 27, la March for Freedom. Il video integrale di sabato 21

26 Giugno 2014
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Svizzera – Siamo tutti stranieri: il corto circuito del confine

L'Europa trema dopo il referendum svizzero.

Nicola Grigion
12 Febbraio 2014
Placeholder Photo
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Diritto di restare, ora! Il film sull’occupazione di una chiesa a Zurigo

Il 19 dicembre 2008 circa 150 tra “sans-papiers” e attivisti hanno occupato la Chiesa del Predicatore (Predigerkirche) di Zurigo per due settimane. Portavano la richiesta di un una modifica umana al regolamento di legge sui cosiddetti ”casi di rigore”, la revoca del

6 Aprile 2009
Placeholder Photo
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Svizzera – No al veto comunale per la concessione della nazionalita’

Con il 63,8% dei voti, gli svizzeri hanno respinto l’iniziativa che avrebbe dato ai Comuni il diritto esclusivo di concedere o negare la nazionalita’ agli immigrati. La bocciatura e’ venuta anche dai Cantoni, con una sola eccezione, Svitto. Il referendum era stato

3 Giugno 2008
Placeholder Photo
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Contro l’inasprimento della politica migratoria

Caritas chiede una politica migratoria sostenibile. In particolare, lo statuto dei clandestini ("sans papiers") va regolarizzato più facilmente

15 Maggio 2007
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Svizzera, 2006 – Un voto di sfiducia verso gli stranieri

Il 24 settembre del 2006 una maggioranza schiacciante dei votanti si è espressa a favore di un nuovo giro di vite nella politica d’asilo e degli stranieri. Preceduta da una campagna a tratti molto accesa e polemica, la votazione ha segnato una

19 Dicembre 2006
Precedente 1 2 3 4 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA