Logo

Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Logo

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Vanna D'Ambrosiopagina 2 / 4

Conseguita la laurea in Filosofia presso l’Università di Napoli Federico II, ho continuato gli studi in interculturalità e giornalismo. Ho lavorato come operatrice sociale nei centri di accoglienza per immigrati, come descritto nella rubrica “Il punto di vista dell’operatore”. Da attivista e freelance, ho fotografato le resistenze nei ghetti italiani ed europei. Le mie ricerche si concentrano tuttora sulle teorie del confine.

Approfondimenti/Il punto di vista dell'operatorə

“Poi vennero a prendere me”

La guerriglia fascista a Torre Maura

Vanna D'Ambrosio
9 Aprile 2019
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Le città visibili

Risolvere l'ineguaglianza partendo dalle città

Vanna D'Ambrosio
17 Gennaio 2019
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

#Indivisibili: il decreto Salvini è una bomba sociale

“The right to have right”

Vanna D'Ambrosio
21 Novembre 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Se il razzismo è di Stato

#10novembre, Uniti e solidali contro il Governo e il Decreto Salvini

Vanna D'Ambrosio
9 Novembre 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

La solidarietà non si arresta

Mimmo Lucano uno di noi

Vanna D'Ambrosio
6 Ottobre 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/A proposito di Accoglienza

Tra una ruspa e una bonifica

Lo sgombero e i rifugiati sudanesi di via Scorticabove a Roma

Vanna D'Ambrosio
4 Ottobre 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/A proposito di Accoglienza/Il punto di vista dell'operatorə

Gli operatori sociali portano in Tribunale l’Arci di Perugia

Ad entrare nei tribunali sono stati gli operatori dei centri di accoglienza di Perugia, perché, per oltre un anno – secondo quanto raccontano – sono stati presi in giro e sfruttati dall’Arcisolidarietà Ora d’Aria Onlus, nota cooperativa che si occupa di richiedenti

Vanna D'Ambrosio
27 Settembre 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Roma – Altro sgombero a Tor Cervara, altra assenza di risposte abitative

Il Movimento per il Diritto all'Abitare promuove una giornata di mobilitazione territoriale per il 10 ottobre: «legittima difesa» contro l'ultima circolare che fa la guerra ai poveri

Stefano Bleggi, Vanna D'Ambrosio
10 Settembre 2018
Notizie/Il punto di vista dell'operatorə

Perugia, l’altro volto dell’accoglienza: il lavoro nero e precario

Perugia. Dopo mesi di lavoro precario, sottopagato e talvolta in nero, gli operatori e le operatrici dell’accoglienza chiedono diritti e tutele. Per diversi anni, hanno accompagnato i migranti presso gli uffici amministrativi; alle Asl; presso gli ambulatori di medicina generale; dagli avvocati

Vanna D'Ambrosio
26 Luglio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/A proposito di Accoglienza

Tavoli aperti e strade chiuse

Lo sgombero a Roma della comunità sudanese a via Scorticabove

Vanna D'Ambrosio
14 Luglio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Roma – “Un 20 giugno da pacchia”

Il foto racconto di Vanna D’Ambrosio

Vanna D'Ambrosio
22 Giugno 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Il razzismo prima del razzismo. Con Soumaila nel cuore

Il foto racconto di Vanna D’Ambrosio della manifestazione di Roma

Vanna D'Ambrosio
18 Giugno 2018
Precedente 1 2 3 4 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA