Melting Pot fin dalla sua nascita si è sempre contraddistinto per essere un progetto aperto alle sollecitazioni ed al contributo di tuttə, realizzato attraverso la messa in condivisione delle conoscenze e dei saperi. Nel progetto convergono idee, professionalità, storie di vita, passione, voglia di giustizia e libertà.
Di fronte ad un restringimento sempre più forte della sfera dei diritti, alle violazioni sistemiche e brutali delle politiche europee e nazionali e alla dimensione strutturale del razzismo, un approccio che mette la cooperazione al centro del nostro agire è elemento imprescindibile.
Una sfida sempre più complessa che possiamo affrontare solo insieme ai tante e tante che ci hanno accompagnato fino a qui e a chi si unirà con le proprie competenze, i propri saperi, professionalità e passioni per continuare a essere uno strumento a disposizione di tuttə coloro che si mobilitano contro le discriminazioni sistemiche, per la generalizzazione dei diritti di cittadinanza e per la libertà di movimento.
Per disegnare un orizzonte diverso e nuovo, per affermare la possibilità, ancora, di immaginare una società più giusta e non dei privilegi, partecipa al progetto nelle modalità elencate qui sotto.

Redazione community
Se, per le tue competenze o i tuoi studi in materia, sei interessata/o a far parte della community scrivi a [email protected]

La rete legale
Collabora inviando contribuiti, decisioni giurisprudenziali in materia di diritto dell’immigrazione e diritto di asilo. Scrivi a [email protected]

Traduttorə
Se vuoi entrare nel gruppo traduzioni e far parte della rubrica “Un mondo, molti mondi” scrivi a: [email protected]

Fotografə
«La fotografia di per sé non mi interessa. Voglio solo catturare una piccola parte della realtà». (Henri Cartier-Bresson) Scrivi a [email protected]