Guida legislativa
vedi tutti»Regolarizzazione e breve allontanamento dello straniero dall’Italia per comprovati motivi familiari: il Consiglio di Stato accoglie l’appello
Commento all’ordinanza n. 1935/2023 del Consiglio di Stato
Regolarizzazione 2020 – Una circolare del Ministero dell’Interno dovrebbe accelerare la chiusura delle procedure
Ministero dell'Interno, circolare dell'11 maggio 2023
Residenza fittizia – No all’automatismo del rigetto in caso di rinnovo del permesso di soggiorno
Commento alla sentenza n. 11044/2022 del Consiglio di Stato a cura del Forum Per cambiare l'ordine delle cose
GIURISPRUDENZA ITALIANA
vedi tutti»Espulsione annullata per difetto di motivazione: la Cassazione censura la “motivazione standardizzata e stereotipata”
Corte di Cassazione, ordinanza n. 12926 dell'11 maggio 2023
Sospensiva del provvedimento dopo diniego della domanda di asilo per manifesta infondatezza per integrazione socio-lavorativa
Tribunale di Catania, decreto del 18 maggio 2023
Regolarizzazione e breve allontanamento dello straniero dall’Italia per comprovati motivi familiari: il Consiglio di Stato accoglie l’appello
Commento all’ordinanza n. 1935/2023 del Consiglio di Stato
Residenza fittizia – No all’automatismo del rigetto in caso di rinnovo del permesso di soggiorno
Commento alla sentenza n. 11044/2022 del Consiglio di Stato a cura del Forum Per cambiare l'ordine delle cose
minori
vedi tutti»Autorizzati i genitori a permanere in Italia: in caso di rientro in Albania alla minore verrebbe negato il soddisfacimento di esigenze primarie
Corte d’Appello di Lecce - Sezione per i Minorenni, decreto del 24 marzo 2023
Autorizzazione alla permanenza regolare dei genitori: i gravi motivi anche in casi “normali” e di potenziale pregiudizio per il minore
Tribunale per i Minorenni di Roma, decreto del 21 marzo 2023
Sviluppo psicofisico del minore. Rilascio autorizzazione alla madre per assistenza minori e convertibilità del permesso in motivi di lavoro
Tribunale per i Minorenni di Milano, decreto del 22 marzo 2023
DIRITTO DI ASILO E ACCOGLIENZA
vedi tutti»Cosa resta della prima accoglienza dopo il Decreto Cutro?
Nuovi tipi di centri e smantellamento dei servizi essenziali
Il contestato Dl Cutro è diventato legge
Il governo porta a termine un altro attacco ai diritti dei richiedenti asilo e delle persone migranti
Malta non rispetta i diritti fondamentali dei richiedenti asilo: annullato il provvedimento dell’Unità Dublino
Tribunale di Lecce, decreto dell'1 aprile 2023
Emergenza Ucraina, in vigore la proroga al 31/12 dei permessi per protezione temporanea
Pubblicato il Decreto-legge n.16/2023 "Disposizioni urgenti di protezione temporanea per le persone provenienti dall'Ucraina”
SCHEDE PRATICHE RECENTI
vedi tutti»Decreto flussi 2023: date, quote e modalità per presentare le domande
Dalle ore 9.00 di lunedì 27 marzo si potranno presentare le istanze
Uscita e rientro in Italia in attesa del permesso di soggiorno
Scheda aggiornata in gennaio 2023
Assegno sociale INPS – L’importo per il 2023
Nuovo importo di € 6.542,51 l'anno - importo mensile € 503,27