Melting Pot Europa propone una raccolta di guide pratiche utili allo svolgimento delle principali procedure ed adempimenti in materia di immigrazione e di asilo.
Le schede sono realizzate dalla redazione, oppure da associazioni e reti di attivismo esperte in materia.
Contribuisci alle schede pratiche, segnala le variazioni e gli aggiornamenti a: redazione@meltingpot.org
SCHEDE RECENTI
Decreto flussi 2023: date, quote e modalità per presentare le domande
Già disponibile l'applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda: si parte il 27 marzo
Uscita e rientro in Italia in attesa del permesso di soggiorno
Scheda aggiornata in gennaio 2023
Assegno sociale INPS – L’importo per il 2023
Nuovo importo di € 6.542,51 l'anno - importo mensile € 503,27
I visti
Permesso di soggiorno: rilascio e rinnovo
Il Permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno)
Requisiti e procedure per il rilascio del titolo europeo di lungo periodo
Permesso di Soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo – Il test di lingua italiana
Scheda pratica aggiornata in gennaio 2021
Uscita e rientro in Italia in attesa del permesso di soggiorno
Scheda aggiornata in gennaio 2023
Dopo l’ingresso con visto per motivi di lavoro stagionale
Cosa fare dopo aver ottenuto il nulla osta
Il diritto di residenza
Una guida pratica della campagna LasciateCIEntrare contro discriminazioni e burocrazia
La protezione internazionale
“Welcome to Italy”, la guida pratica
Disponibile in sei lingue, a cura del network Welcome to Europe
La procedura per il riconoscimento della protezione internazionale
Scheda pratica a cura di Melting Pot Europa
Il permesso di soggiorno per protezione sussidiaria
Scheda aggiornata con le ultime modifiche
Come funziona il Regolamento Dublino?
Una scheda per operatori che lavorano con richiedenti asilo
La revoca dell’accoglienza dei richiedenti asilo
Il quadro giuridico e i principali contrasti tra normativa italiana ed europea
Patrocinio a spese dello Stato per i richiedenti asilo: una scheda pratica
A cura dell’avv. Noris Morandi dell'ASGI
RICONGIUNGIMENTO E UNITà FAMILIARE
“Family First”: progetto per il ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia
Ricerca sugli ostacoli burocratici ai ricongiungimenti familiari, campagna informativa e scheda
Matrimonio – Tutti i documenti utili
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la richiesta del titolo di soggiorno per contrarre matrimonio: non è necessario dimostrare la regolarità
Minori stranieri non accompagnati
Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)
La nuova guida cartacea e web realizzata da Melting Pot disponibile in 6 lingue
Vademecum per l’orientamento professionale rivolto a MSNA e giovani migranti
A cura di UNICEF per favorire i percorsi di avvicinamento al mondo del lavoro
La tutela volontaria spiegata ai minori stranieri non accompagnati
Video multilingue realizzati da CIDAS e ASP Città di Bologna
Espulsione, trattenimento, inespellibilità
Note sintetiche sulla situazione del cittadino straniero privo di permesso di soggiorno in Italia
Scheda aggiornata dall'Ambasciata dei Diritti di Ancona in aprile 2017
Legge n. 173/2020 – Art. 19 d. lgs. n. 286/1998 – Protezione speciale e divieto di espulsione e di respingimento
Circolare del ministero dell'Interno - Commissione nazionale per il diritto di asilo - del 19 luglio 2021
La cittadinanza
La concessione e l’accertamento della cittadinanza italiana
Per residenza, per matrimonio, unione civile e per i nati in Italia
Know your Rights. Diritto di cittadinanza
Una guida a cura di CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili, in collaborazione con Italiani Senza Cittadinanza
Dossier “La cittadinanza ai 18 anni”
Un approfondimento sull’applicazione dell’art. 4 della legge n. 91/1992 all’interno del territorio di Roma Capitale
Assistenza sanitaria
Tutela della salute e il diritto al soggiorno per i cittadini stranieri in Italia
Il Pds per cure mediche, assistenza minori, condizione di salute e protezione internazionale e speciale
Prestazioni sociali
Vademecum antidiscriminazione: risposte alle domande più frequenti
Una guida di ASGI in italiano, inglese, francese, arabo per l'accesso al welfare e ai diritti
Come accedere alle prestazioni sociali?
Schede a cura del progetto LAW in italiano, arabo, inglese e francese
Assegno unico e “universale” per i figli
La scheda pratica aggiornata alla circolare INPS del 9.02.2022 e del 25.07.2022
Disoccupazione – Prestazioni a sostegno del reddito
La nuova NASPI, la DIS-COLL e la Disoccupazione Agricola
Assegno sociale INPS – L’importo per il 2023
Nuovo importo di € 6.542,51 l'anno - importo mensile € 503,27
Reddito di Cittadinanza: cos’è e chi può ottenerlo?
Le novità contenute nella conversione in legge
Altre schede utili
Procedura telematica: nuovo Portale Servizi del Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione
Gli orari della procedura online sono rimasti invariati
Il patrocinio a spese dello stato (gratuito patrocinio)
A cura di Avvocato di Strada aggiornata a luglio 2021
La legalizzazione dei documenti stranieri
Scheda aggiornata con la supertabella del 10.08.2021
Guidare all’interno della UE
Cosa c’è da sapere sulla conversione o la conservazione di patenti di guida