Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Balkan route: What can be done?

In primo piano

Balkan route: What can be done?

Call for action: online meeting the 4th of February 8.00 pm CET

Rotta balcanica: che fare?

In primo piano

Rotta balcanica: che fare?

Call for action: assemblea online giovedì 4 febbraio ore 20

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia

In primo piano

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato da un cittadino pakistano e condanna il ministero dell’Interno

Bulgaria e Turchia: i “guardiani” d'Europa proseguono la loro collaborazione fra respingimenti e arresti

In primo piano

Bulgaria e Turchia: i “guardiani” d’Europa proseguono la loro collaborazione fra respingimenti e arresti

Bordermonitoring Bulgaria, 16 gennaio 2021

Bosnia-Erzegovina: soluzioni sistemiche e un sostegno significativo da parte dell'UE, comprese vie di accesso sicure, potrebbero evitare le emergenze umanitarie ricorrenti

In primo piano

Bosnia-Erzegovina: soluzioni sistemiche e un sostegno significativo da parte dell’UE, comprese vie di accesso sicure, potrebbero evitare le emergenze umanitarie ricorrenti

Medecins du monde, gennaio 2021

Dall'arresto del richiedente asilo pakistano a fini estradizionali al riconoscimento della protezione internazionale

In primo piano

Dall’arresto del richiedente asilo pakistano a fini estradizionali al riconoscimento della protezione internazionale

Tribunale di Caltanissetta, decreto del 2 novembre 2020

Sans-papier

guida legislativa, schede pratiche segnalazioni e commenti

Annullato il diniego alla richiesta di rinnovo del PdS per motivi di lavoro autonomo

T.A.R. della Campania, ordinanza n. 2414 del 17 dicembre 2020 continua »

Applicabilità dell’art. 5 comma 5 d. lgs. 286/1998 nel procedimento di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale

Consiglio di Stato, sentenza n. 279 dell’8 gennaio 2021 continua »

Roma, gli ingiustificati ritardi nel rilascio del Pds per richiesta di asilo. Il Tribunale ordina alla Questura di procedere immediatamente

Tribunale di Roma, ordinanza dell’11 dicembre 2020 continua »

Rilascio permesso di soggiorno e garanzia procedimentale: la Questura dovrebbe collaborare con il cittadino straniero, non ostacolare l’ottenimento del titolo di soggiorno

T.A.R. per la Puglia, sentenza n. 1536 del 31 dicembre 2020 continua »

Protezione speciale al cittadino gambiano: il rimpatrio comporterebbe una violazione del diritto al rispetto della sua vita privata, senza che ricorrano ragioni di ordine e sicurezza pubblica

Tribunale di Trento, ordinanza del 14 gennaio 2021 continua »

Diritti di cittadinanza

approfondimenti, interviste, rassegna stampa e agenda

Le prostitute non invecchiano mai

La storia di Blessing, di scelte e sacrifici, di denaro e di un retaggio coloniale maledettamente sempre di attualità continua »

Ai confini della criminalizzazione

di Francesca Fortarezza continua »

Italia - Arabia Saudita: ingiustificabile memorandum

Firmato a Riyad un accordo bilaterale con il Governo saudita autore di crimini di guerra e violazioni dei diritti umani continua »

Afghanistan, bombe e promesse. Qual è la strategia talebana?

di Cristiana Cella e Linda Bergamo, CISDA - Coordinamento italiano sostegno donne afghane continua »

Ripensare il linguaggio delle migrazioni: il “sistema dell’accoglienza”

Perché il lessico che utilizziamo normalmente per parlare di migrazioni sottintende e riproduce un rapporto di disuguaglianza continua »

Oltre il decreto immigrazione: profanare le politiche migratorie

di Adelaide Massimi e Francesco Ferri continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy