articoli recenti
vedi tutti»Il 21 settembre 2023 una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) ha dichiarato che, anche se un Paese UE ha
In risposta all’ennesimo pacchetto sicurezza sull’immigrazione, diverse realtà antirazziste stanno iniziando a
Report del dialogo sull’attuale e contrastato tema della frontiera tunisina, sull’esternalizzazione delle
confini e frontiere
vedi tutti»La cronaca e le riflessioni del progetto Maldusa presente a Lampedusa. Le attiviste hanno seguito e raccontato con un punto di vista
MoreVogliamo abbattere quei confini che ci separano, che ci dividono e abbiamo l’obiettivo di arrivare ad unire tutte le nostre lotte per
MorePubblichiamo questo documento da Lampedusa dell’associazione culturale Maldusa, che si propone di facilitare la libertà di movimento, supportando le infrastrutture già esistenti
MoreIn un momento in cui migliaia di persone migranti e rifugiate sono intrappolate in un Paese tormentato da sanzioni e minacce di
Morediritto d'asilo
vedi tutti»La traduzione dall’inglese di questo approfondimento è stata curata da Federico Favaro e Eleonora Diamanti. queersOfKakuma è un gruppo di attivisti LGBTI+
MoreL’immigrazione è una addizione con quattro addendi: la libertà di lasciare il Paese d’origine, il diritto di ingresso nel Paese potenziale d’asilo,
MoreIn Tunisia, la polizia, i militari e la guardia costiera commettono seri abusi nei confronti delle persone migranti, rifugiati e richiedenti asilo
MoreDa tempo migliaia di persone migranti che arrivano in Italia (difficile quantificare correttamente il numero), in particolare dalle rotte terrestri, si ritrovano
Morecpr e detenzione amministrativa
vedi tutti»In risposta all’ennesimo pacchetto sicurezza sull’immigrazione, diverse realtà antirazziste stanno iniziando a organizzare appuntamenti di piazza per denunciare e contrastare la deriva
Moredi Silvia Di Meo e Yasmine Accardo, Mem.Med (Memoria Mediterranea) Con i numerosi arrivi di persone via mare sull’isola di Lampedusa, è
MoreLa cronaca e le riflessioni del progetto Maldusa presente a Lampedusa. Le attiviste hanno seguito e raccontato con un punto di vista
MoreOrganizzazioni africane ed europee esprimono profonda preoccupazione per la risposta degli Stati europei e dell’Unione europea che non rispettano le leggi sull’asilo
MoreINCONTRI (IN)FORMATIVI
vedi tutti»Un festival con un ricco programma dal 20 al 24 settembre 2023 e diffuso in diversi luoghi della città di Torino, tra
MoreLunedì 9 e martedì 10 ottobre 2023 Dedalus Cooperativa Sociale organizza due giorni di formazione sul fenomeno della tratta e del grave
MoreLe parole e le immagini sono fondamentali nel processo che costruisce le nostre rappresentazioni. Attorno ai fenomeni migratori, l’immaginario che prevale è
MoreDa giovedì 7 a domenica 10 settembre, la Città dell’Altra Economia a Roma si anima con il festival «A Bordo!», promosso da
Moreradio melting pot
vedi tutti»Vogliamo abbattere quei confini che ci separano, che ci dividono e abbiamo l’obiettivo di arrivare ad unire tutte le nostre lotte per
MoreNagi Cheikh Ahmed, giornalista mauritano emigrato in Italia dal 2016, e Gustavo Alfredo García Figueroa, sociologo venezuelano emigrato in Italia dal 2018,
MoreRadio Melting Pot è un laboratorio radiofonico grazie al quale abbiamo conosciuto e sperimentato.Una redazione aperta che prevede la condivisione di conoscenze,
MoreQuesta trasmissione di Radio Melting Pot si occuperà di uno dei punti più alti della violenza strutturale che viene esercitata ogni giorno
MorePAPERS
vedi tutti»Papers, una rubrica di Melting Pot per la condivisione di tesi di laurea, ricerche e studi.Per pubblicare il tuo lavoro consulta la pagina
MorePapers, una rubrica di Melting Pot per la condivisione di tesi di laurea, ricerche e studi.Per pubblicare il tuo lavoro consulta la pagina
MorePapers, una rubrica di Melting Pot per la condivisione di tesi di laurea, ricerche e studi.Per pubblicare il tuo lavoro consulta la pagina
MorePapers, una rubrica di Melting Pot per la condivisione di tesi di laurea, ricerche e studi.Per pubblicare il tuo lavoro consulta la pagina
More