Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Frontiere del controllo
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Agenda
Versione per la stampa

Marghera (VE) - Inaugurazione di Open Space

L’Associazione di promozione sociale "Officina sociale"
in collaborazione con Progetto Melting Pot Europa, il Caffè Esilio, l’Associazione "Ya Basta!", la Cooperativa sociale "Caracol", Radio Sherwood – Coop. Teleradiocity onlus, l’Associazione "Noiultras" onlus, l’Associazione "Nadir" onlus, l’Associazione "Razzismo Stop" onlus

invita a partecipare

Sabato 5 Maggio 2007 - ore 12
all’inaugurazione di
Open Space
Via Fratelli Bandiera, 45 – Venezia, Marghera

Partecipano il Sindaco di Venezia Massimo Cacciari,
l’Assessora alle Politiche Sociali e ai Rapporti col Volontariato Delia Murer,
l’Assessora al Patrimonio Mara Rumiz,
l’Assessora alla Produzione Culturale e alle Politiche Giovanili Luana Zanella

A tre anni dalla firma della convenzione con cui il Comune di Venezia ha affidato all’Associazione "Officina sociale" l’area dell’ex "Paolini & Villani", si festeggia la conclusione dei lavori di ristrutturazione e messa a norma del capannone centrale, ribattezzato con l’occasione "Open Space" per sottolineare come le attività autogestite, cresciute all’interno del complesso a partire dal 1995, siano riuscite a strappare al degrado una delle tante aree industriali dismesse di Porto Marghera e a consegnare ad un uso pubblico, sociale e culturale, uno spazio adeguato e fruibile dalla Città.

Dopo l’acquisizione dell’area votata dal Consiglio Comunale nel 1998 e la sua assegnazione deliberata dall’Amministrazione comunale nel 2004, sta prendendo forma un centro polifunzionale autogestito, dedicato ad attività sociali e culturali, alla progettazione e gestione di servizi innovativi di welfare, allo sviluppo di iniziative di economia solidale, allo scambio interculturale, alla cooperazione internazionale, ad attività associative e a momenti di aggregazione: l’inaugurazione di Open Space e la presentazione delle attività che lì troveranno sede è una delle tappe di questo percorso.

In occasione dell’inaugurazione dalle ore 12.00: degustazioni, danze e suoni dal mondo

Il Presidente di "Officina Sociale"
Roberto Trevisan

[ 5 maggio 2007 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Frontiere del controllo
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2018
creative commons

Cookies