Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Da Roma a Ventimiglia: neve e gelo sui migranti

L’appello delle realtà solidali: abbiamo bisogno del supporto di tutti e tutte

Iscriviti alla newsletter del Progetto Melting Pot Europa

Era da giorni che le previsioni meteorologiche indicavano in arrivo l’ondata di gelo e neve in gran parte del Paese, ma poche sono state le istituzioni che hanno previsto un piano emergenziale per fornire un riparo adeguato a coloro che per varie ragioni sono costretti a dormire all’addiaccio. Il rapporto "Fuori Campo" di Medici Senza Frontiere, alcune settimane fa, offriva una mappatura parziale ma significativa degli insediamenti informali e una serie di motivazioni che spiegano il perché della presenza di persone che vivono in condizioni di vita durissime.
Le situazioni più emblematiche dell’inadeguatezza delle amministrazioni locali e del governo si stanno rivelando, ancora una volta, quelle di Ventimiglia e Roma.
In entrambe le città l’unico supporto su cui possono contare molte persone migranti che vivono in strada è fornito dalle realtà solidali, le uniche che si stanno mobilitando e che nel loro agire quotidiano continuano a dare un significato concreto ai concetti di solidarietà e umanità.

A Ventimiglia è possibile sostenere il lavoro dell’Eufemia Info&Legal Point e dei solidali del Progetto 20k.

Questa la lista del materiale necessario che hanno pubblicato sulla loro pagina facebook.

- Legna da ardere: 18€\quintale, stimiamo un 10 quintali per coprire questa settimana: Totale 200€
- Guanti: 3€\paio, stimati 100 paia necessari questa settimana: totale 300€
- Berretti: 4€\l’uno, necessari 50 pezzi, spesa stimata 200€ totali.
- Servono anche scarpe (taglie 40 a 45), le compriamo noi alla decathlon, e giacche (taglie S-M-L) che sarebbero meglio donate che da comprare.

A tutto questo vanno aggiunte altre spese di gestione come diesel, affitti e bollette del centro che usiamo come magazzino e per fare attività.

Di seguito coordinate bancarie per donazioni. Mettere come causale EMERGENZA VENTIMIGLIA.

Per supportarci: PayPal progetto20k@gmail.com
IBAN: IT10G0760105138272653472655 Francesco Alessandro Purpura

A Roma, invece sono i volontari di Baobab Experience a richiedere un supporto immediato per garantire dei servizi adeguati alla persone che vivono nelle tende in piazzale Maslax vicino alla stazione Tiburtina.
Ieri, attraverso la loro pagina facebook, scrivevano:

"La nostra riconoscenza a chi, ieri pomeriggio, ha voluto raccogliere il nostro invito ed è passato a spendere qualche ora con i nostri ospiti, a dispetto della pioggia e del blocco della circolazione stradale. A chi ha voluto dedicare la domenica ad un tè non troppo caldo dentro un gazebo in un parcheggio abbandonato va il grazie di tutti i volontari di Baobab Experience e di tutti gli ospiti del campo.
Oggi il presidio è come lo vedete in queste foto. La nevicata probabilmente è finita, ma i prossimi tre giorni saranno durissimi, e solo alcune persone hanno trovato un ricovero notturno provvisorio. Dobbiamo acquistare urgentemente materiale per tenere al caldo chi non ha trovato posto e ripristinare quello che il maltempo ha reso inservibile.
Vi preghiamo di condividere per quanto possibile questo post ed i riferimenti alla nostra campagna "Yes we camp" come indicati sul sito baobabexperience.org/yeswecamp con le informazioni utili per darci supporto.

Al momento c’è urgente bisogno di:
- guanti e cappelli di lana
- calzini di lana
- pallet
- pallet di plastica (da mettere sotto le tende come isolanti)
- legna da ardere, tanta quanto freddo fa.
- cibi e bevande caldi
- persone disposte a cucinare e/o automunite per recuperare i pasti per portarli al presidio (vedi pagina PASTI Baobab Experience)

Noi teniamo duro, anche grazie a voi".

Vedi anche

  • Roma, minacce al Baobab. LasciateCIEntrare: "vicini ad attivisti e migranti"
  • Diritti Senza Confini - Report riunione nazionale
  • Frontiera franco-italiana: associazioni e avvocati si mobilitano per il diritto d’asilo e la protezione dei minori stranieri
  • Una questione di sensibilità
  • Ventimiglia - Calpestiamo il confine per dare libertà
  • I bambini della strada
  • Fuori campo, la mappa di migranti e rifugiati esclusi dal sistema di accoglienza
  • Ventimiglia - Neve e gelo sui migranti mentre le istituzioni stanno a guardare
  • Gorizia - Il tempismo dell’amministrazione comunale: rimossa la tenda riscaldata di Medici Senza Frontiere e gestita da Caritas
  • Ventimiglia. Prima della neve
  • Roma - Via di Vannina, ennesimo sgombero senza soluzioni
  • Ventimiglia e il diritto alla salute: l’ambulatorio volante dei Medici volontari e dei Solidali del Ponente
[ 27 febbraio 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Foto tratta dalla pagina Facebook del Baobab

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Solidarietà, Ventimiglia/Mentone
GEOTAG:
Roma, Ventimiglia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy