Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [italiano]

#EUshame - Occupata la sede della Commissione Europea a Milano

Shame on E.U.: people before borders Stop the war against people, Freedom of movement!

Vai alla campagna Lesvos calling

#EUshame #lesvoscalling #opentheborders #opentheislands #safepassages

Milano - Al grido "Europa vergogna, fermiamo la guerra ai migranti e apriamo i confini", un centinaio di attiviste e attiviste dei centri sociali del Nordest e della campagna Lesvoscalling hanno occupato per tre ore la sede della Commissione UE.
I manifestanti seduti a terra nell’atrio hanno protestato contro le politiche europee che prima stringono patti scellerati con la Turchia e poi armano le polizie di confine per respingere e uccidere le persone in cerca di protezione. Dal balcone principale del palazzo è stato appeso uno striscione che ricorda come la vera emergenza sia quella di proteggere le persone evacuandole della isole greche e dalle zone di confine, e non di promuovere gli Stati a "scudi d’Europa".
"Vogliamo canali umanitari subito! Vogliamo l’apertura del confine tra Grecia e Turchia! Rivendichiamo la libertà di movimento: le persone che si trovano nelle isole del Mar Egeo devono essere immediatamente evacuate e portate sulla terraferma, e in deroga al regolamento di Dublino, ricollocate negli altri Paesi nei quali deve essere garantita un’accoglienza dignitosa e il diritto d’asilo".

Shame on E.U.: people before borders Stop the war against people, Freedom of movement!

L’Unione Europea sta attuando una guerra contro decine di migliaia di persone migranti che dalla Turchia cercano protezione in Europa ma trovano Frontex ed i carri armati di Grecia e Bulgaria. In questa settimana almeno una persona è stata uccisa e 5 sono rimaste ferite dai proiettili sparati dalla polizia greca nei pressi del confine di Kastanies, un bambino è annegato nel naufragio di un gommone respinto nel tratto di mare di Lesbo. Il governo greco, retto da una coalizione di destra e guidato da Kyriakos Mītsotakīs, ha proclamato lo stato d’emergenza, schierando l’esercito ai confini e sospeso il diritto di chiedere protezione internazionale, richiamandosi alle condizioni eccezionali di cui all’Art. 78 del TFUE. Più di 40.000 persone sono invece intrappolate da mesi nelle isole dell’Alto Egeo, a causa dell’accordo UE-Turchia del 18 marzo 2016, costato ai cittadini europei 6 miliardi di euro. Ora, rifiutandosi di bloccare le persone, Erdogan di fatto lo rompe e lascia all’Europa la responsabilità di bloccare i migranti, a costo di ucciderli tutti uno per uno. Quell’accordo è stato un gigantesco errore perché ha consegnato ad Erdogan una fenomenale arma di ricatto. Oggi come allora servono canali umanitari, non gendarmi esterni!

Nonostante violenze reiterate, violazioni dei diritti fondamentali e detenzioni illegali siano costantemente confermate, i leader dell’Unione Europea elogiano Grecia e Bulgaria come "scudo" dell’Europa e rinforzano Frontex con 6000 agenti, 6 imbarcazioni ed attrezzature per potenziare il controllo dei confini di terra e di mare. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha reso immediatamente disponibili 350 milioni di euro di fondi UE per garantire la chiusura dei confini esterni dell’UE verso la Turchia. Altri 350 milioni saranno disponibili in forma di agevolazioni finanziarie. Angela Merkel ha proposto alla Turchia, nella settimana scorsa, un nuovo accordo allo scopo di poter rimandare indietro chiunque provi a entrare nel territorio degli Stati UE. Sottoscrivere un nuovo accordo sarebbe regalare un ulteriore strumento di ricatto ad un tiranno antidemocratico come è Erdogan!

Mentre i decisori politici blindano i confini d’Europa, nei territori le formazioni di estrema destra organizzano indisturbate intimidazioni, attacchi incendiari ed aggressioni contro i migranti ed i volontari delle ONG.
L’azione dell’UE in queste settimane, le politiche indicate dalla Commissione Von der Leyen e dal vicepresidente Schinas fomentano la paura, l’odio e le tensioni sociali contro i più deboli.
È forse questo lo stile di vita europeo che vogliamo promuovere?

Rigettiamo questa guerra europea contro persone che cercano protezione!
Sosteniamo le persone non gli Stati!
Più di tre milioni di profughi ora in Turchia sono lasciati dall’UE nelle mani di Erdogan che li utilizzerà come carne da cannone nello scontro geopolitico con l’Europa.

Vogliamo canali umanitari subito! Vogliamo l’apertura del confine tra Grecia e Turchia!

Rivendichiamo la libertà di movimento: le persone che si trovano nelle isole del Mar Egeo devono essere immediatamente evacuate e portate sulla terraferma, e in deroga al regolamento di Dublino, ricollocate negli altri Paesi nei quali deve essere garantita un’accoglienza dignitosa e il diritto d’asilo.

Evacuazione immediata da tutta la Grecia e dalla Turchia!
Canali umanitari subito!
Libertà di movimento per tutte e tutti!
Stop accordo UE-Turchia!

Al fianco delle persone in cammino

Centri sociali del NordEst
Campagna Lesvos Calling

Vedi anche

  • Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
  • Fermate l’accordo Ue-Turchia e aprite i confini. Canali umanitari subito!
  • Iniziativa della campagna Lesvos calling al Consolato greco di Venezia
  • Lo “scudo d’Europa” è una sequela di violazioni e abusi del diritto
  • Lesvos - A cosa serve la strategia della tensione sull’isola?
  • L’isola di Lesvos sotto pressione tra coronavirus, militarizzazione e aggressioni neonaziste
  • La Germania in febbraio ha sganciato altri 32 milioni di euro a Erdogan
  • Tribunale Permanente dei Popoli: appello alla società civile per fermare il massacro dei migranti
  • Evacuate subito le isole greche. Mai più Moria!

Galleria fotografica

[ 6 marzo 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
#Lesvoscalling, Accordo UE-Turchia, Est Europa, Europa, Frontex, Grecia e immigrazione, Migrazioni, Solidarietà e attivismo, Turchia e immigrazione
GEOTAG:
Italia, Milano

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy