Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Forum #indivisibili e solidali: report dell’assemblea del 30 giugno 2019

Sosteniamo chi disobbedisce a leggi ingiuste e rilanciamo le iniziative contro il decreto sicurezza bis

Domenica 30 giugno a Roma si è tenuta una nuova ‘tappa’ del percorso di #Indivisibili. In questi mesi, gli eventi hanno subito una ulteriore precipitazione, determinata dai provvedimenti decisi dal governo gialloverde.

L’approvazione del primo Decreto Sicurezza e la produzione di nuovi dispositivi di disciplinamento, il susseguirsi di misure liberticide e autoritarie, hanno coinciso con i tentativi di fomentare la guerra tra poveri nei territori, di criminalizzare le pratiche di solidarietà e conflitto proprie dei movimenti sociali e di sgomberare le realtà sociali che le agiscono. In questo contesto, l’arresto di Carola Rackete avvenuto sulla base degli strumenti disposti dal Decreto Sicurezza Bis rappresenta un atto gravissimo: al tempo stesso la scelta della Capitana della nave Sea Watch di violare una legge palesemente ingiusta e disumana traduce in pratica la concreta possibilità della disobbedienza, che può trasformarsi in opposizione sociale dentro i territori contro gli ulteriori decreti e strumenti repressivi che verranno dispiegati nei prossimi mesi. Carola ora è libera poiché la Gip di Agrigento "non ha convalidato l’arresto, ritenendo che ha agito primariamente per salvare vite umane", di fatto sconfessando l’applicazione del decreto bis.

Per questa ragione, l’assemblea di Indivisibili e Solidali sostiene e rilancia la mobilitazione nazionale in opposizione all’approvazione del Decreto Sicurezza Bis, che costituisce un ulteriore passaggio nella guerra ai migranti e ai movimenti di opposizione sociale. In tale contesto si ritiene fondamentale intensificare le iniziative territoriali che giorno dopo giorno si diffondono e costruire processi di coordinamento e sincronizzazione per potenziarne l’efficacia.

L’assemblea ha inoltre assunto la necessità di convocare dopo l’estate un nuovo momento di discussione del Forum Indivisibili e Solidali, per sabato 14 settembre, che abbia all’ordine del giorno la ripresa delle iniziative per l’autunno e, in particolare, la costruzione di un momento assembleare dove sia possibile intrecciare i diversi percorsi di conflitto e di movimentazione sociale che si sono sviluppati in questi mesi in vista di una possibile manifestazione nazionale unitaria in opposizione al governo giallo-verde ed alle sue politiche liberticide e razziste.

- Pagina facebook

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Vedi anche

  • La comandante di Sea Watch Carola Rackete è libera. Il GIP di Agrigento non convalida l’arresto: ha agito rispettando gli obblighi del soccorso in mare
  • A fianco di Carola e Sea Watch per nuovi momenti di rottura e atti di costruzione
  • Il moltiplicarsi dei confini tra attacco ai diritti e razzismo | Il report del dibattito e i video degli interventi
  • L’emergenzialità al potere
  • Mediterranea salva 54 persone: rimbalzo di responsabilità tra Italia e Malta
  • Capitani e no
  • Roma - Lo sgombero in via Cardinal Capranica avvia la conversione in legge del decreto sicurezza bis
  • Decreto sicurezza bis: un attacco violento e senza precedenti alle Ong (e ai diritti umani)
[ 4 luglio 2019 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
#indivisibili, Decreto legge Salvini su immigrazione e sicurezza, Decreto Salvini sicurezza bis, Operazioni SAR, Razzismo e discriminazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.