Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Macerata, 10 febbraio 2018: videoracconto della manifestazione antifascista e antirazzista

di Piero Oronzo, Overview Videomaking

- Info: Overview Videomaking - pagina facebook

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Il 3 febbraio nelle strade della periferia di Macerata si è verificato un attentato neofascista: Luca Traini, ex candidato in una lista della Lega Nord, dall’abitacolo della sua auto, spara sulle prime persone di colore capitate a tiro, ferendone sei.

7 giorni dopo, sabato 10 febbraio, si è svolta una manifestazione antifascista e antirazzista, di solidarietà alle vittime, in opposizione al clima di tensione alimentato trasversalmente dai mass media e dalle rappresentanze politiche.
Nonostante le istituzioni abbiano cercato di imporre il silenzio, convincendo i vertici di diverse associazioni nazionali a tirarsi indietro, circa 30.000 persone hanno scelto l’insubordinazione, raggiungendo Macerata e manifestando pacificamente, per rivendicare i valori dell’antifascismo e denunciare l’illegittimità della propaganda neofascista e razzista in vista delle elezioni.

Vedi anche

  • Perché l’obbedienza non è una virtù. A Macerata la marcia dei 30mila
  • Macerata, è solo l’inizio
  • Macerata - Le vittime invisibili del terrorismo razzista
  • Dalle minacce alla violenza: mattoni contro la vetrata dell’ufficio del GUS a Macerata
  • Diene Idy, senegalese, ucciso a Firenze. "Non dite che è stato il gesto di un pazzo"
  • Due storie, un destino. Dove va l’Italia?
  • Firenze è di tutti. Più di 10mila in piazza dopo l’omicidio di Idy Diene
  • Mai più Macerata, mai più Firenze. Bologna dice no al razzismo
  • Pontida, 16 giugno 2018 - Secondo Festival dell’orgoglio migrante e antirazzista
  • Il silenzio, la cura e il razzismo
  • Traini condannato a 12 anni: la Corte di Assise di Macerata riconosce il reato di strage e l’aggravante dell’odio razziale
[ 15 febbraio 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Vanna D’Ambrosio, Macerata - 10 febbraio 2018

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo, Solidarietà, Video
GEOTAG:
Italia, Macerata, Marche

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy