Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [Español] [français] [italiano]

Mailbombing: #siamoqui #sanatoriasubito!

Giovedì 9 aprile dalle 9 alle 13 invia le richieste di "Siamo qui - Sanatoria subito" al Presidente del Consiglio, al Ministero dell’Interno e alle Prefetture della tua regione

- Condividi l’evento facebook

Vai alla pagina della campagna Siamo qui. Sanatoria subito

Giovedì 9 aprile dalle 9 alle 13 invia dalla tua email (e/o dalla tua pec) la piattaforma di "Siamo qui - Sanatoria subito" al Presidente del Consiglio, al Ministero dell’Interno e alle Prefetture della tua regione.

Chiediamo insieme un provvedimento di sanatoria generalizzata per tutte le persone sprovviste di titolo di soggiorno e per coloro che hanno delle “procedure in corso”.

»» Qui il testo da copia-incollare e gli indirizzi email

Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Al Ministro dell’Intero, Luciana Lamorgese
Ai Prefetti

OGGETTO: RICHIESTA DI SANATORIA GENERALIZZATA

La campagna “Siamo qui - Sanatoria subito”:

di fronte alla situazione di irregolarità in cui versano più di seicentomila cittadini e cittadine stranieri/e, e alla loro estrema difficoltà nell’accesso ai diritti fondamentali (casa, salute, alloggio, lavoro, reddito ecc);

situazione resa ancora più grave e problematica a causa della pandemia da coronavirus e dalle disposizioni dei decreti recanti “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Richiede con urgenza:

- un provvedimento immediato di sanatoria generalizzata per tutti i cittadini e le cittadine stranieri/e sprovvisti di titolo di soggiorno che veda come unico requisito la presenza attuale in Italia;

- una sanatoria delle “procedure in corso” articolata in:
a) rinnovo automatico con presunzione dei requisiti dei permessi di soggiorno in scadenza o già scaduti;
b) conversione automatica su istanza di parte e con presunzione dei requisiti di tutti i permessi di soggiorno, compresi quelli totalmente o parzialmente non convertibili;
c) blocco delle espulsioni, dei trattenimenti nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) e degli allontanamenti già in corso o avviabili.

Indirizzi email:

Presidente del Consiglio:
usg@mailbox.governo.it 

Ministero dell’interno:
gabinetto.ministro@pec.interno.it
gabinetto.dlci@pecdlci.interno.it
affarilegislativi.prot@pec.interno.it 

Prefetture locali divise per regioni (ordine alfabetico)

Abruzzo
Chieti: protocollo.prefch@pec.interno.it
Fermo: protocollo.preffm@pec.interno.it
L’Aquila: protocollo.prefaq@pec.interno.it
Pescara: protocollo.prefpe@pec.interno.it
Teramo: protocollo.prefte@pec.interno.it

Basilicata
Matera: protocollo.prefmt@pec.interno.it
Potenza: protocollo.prefpz@pec.interno.it

Calabria
Catanzaro: protocollo.prefcz@pec.interno.it
Cosenza: protocollo.prefcs@pec.interno.it
Crotone: protocollo.prefkr@pec.interno.it
Reggio Calabria: protocollo.prefrc@pec.interno.it
Vibo Valentia: protocollo.prefvv@pec.interno.it

Campania
Avellino: protocollo.prefav@pec.interno.it
Benevento: protocollo.prefbn@pec.interno.it
Caserta: protocollo.prefce@pec.interno.it
Napoli: protocollo.prefna@pec.interno.it
Salerno: protocollo.prefsa@pec.interno.it

Emilia Romagna
Bologna: protocollo.prefbo@pec.interno.it
Ferrara: protocollo.preffe@pec.interno.it
Forlì-Cesena: protocollo.preffc@pec.interno.it
Modena: protocollo.prefmo@pec.interno.it
Parma: protocollo.prefpr@pec.interno.it
Piacenza: protocollo.prefpc@pec.interno.it
Ravenna: protocollo.prefra@pec.interno.it
Reggio Emilia: protocollo.prefre@pec.interno.it
Rimini: protocollo.prefrn@pec.interno.it

Friuli-Venezia Giulia
Gorizia: protocollo.prefgo@pec.interno.it
Pordenone: protocollo.prefpn@pec.interno.it
Trieste: protocollo.prefts@pec.interno.it
Udine: protocollo.prefud@pec.interno.it

Marche
Ancona: protocollo.prefan@pec.interno.it
Ascoli Piceno: protocollo.prefap@pec.interno.it
Macerata: protocollo.prefmc@pec.interno.it
Pesaro-Urbino: protocollo.prefpu@pec.interno.it

Molise
Campobasso: protocollo.prefcb@pec.interno.it
Isernia: protocollo.prefis@pec.interno.it

Lazio
Frosinone: protocollo.preffr@pec.interno.it
Latina: protocollo.preflt@pec.interno.it
Rieti: protocollo.prefri@pec.interno.it
Roma: protocollo.prefrm@pec.interno.it
Viterbo: protocollo.prefvi@pec.interno.it

Liguria
Genova: protocollo.prefge@pec.interno.it
La Spezia: protocollo.prefsp@pec.interno.it
Savona: protocollo.prefsv@pec.interno.it

Lombardia
Brescia: protocollo.prefbs@pec.interno.it
Como: protocollo.prefco@pec.interno.it
Cremona: protocollo.prefcr@pec.interno.it
Lecco: protocollo.preflc@pec.interno.it
Lodi: protocollo.preflo@pec.interno.it
Mantova: prefettura.prefmn@pec.interno.it
Milano: protocollo.prefmi@pec.interno.it
Monza: protocollo.prefmb@pec.interno.it
Pavia: protocollo.prefpv@pec.interno.it
Sondrio: protocollo.prefso@pec.interno.it
Varese: prefettura.prefva@pec.interno.it

Piemonte
Alessandria: protocollo.prefal@pec.interno.it
Asti: protocollo.prefat@pec.interno.it
Biella: protocollo.prefbg@pec.interno.it
Cuneo: protocollo.prefcn@pec.interno.it
Novara: protocollo.prefno@pec.interno.it
Torino: protocollo.prefto@pec.interno.it
Verbano-Cusio-Ossola: protocollo.prefvb@pec.interno.it
Vercelli: protocollo.prefvc@pec.interno.it

Puglia
Bari: protocollo.prefba@pec.interno.it
Barletta/Andria/Trani: protocollo.prefbt@pec.interno.it
Brindisi: protocollo.prefbr@pec.interno.it
Foggia: protocollo.preffg@pec.interno.it
Lecce: protocollo.prefle@pec.interno.it
Taranto: protocollo.prefta@pec.interno.it

Sardegna
Cagliari: protocollo.prefca@pec.interno.it
Nuoro: protocollo.prefnu@pec.interno.it
Oristano: protocollo.prefor@pec.interno.it
Sassari: protocollo.prefss@pec.interno.it

Sicilia
Agrigento: protocollo.prefag@pec.interno.it
Caltanissetta: protocollo.prefcl@pec.interno.it
Catania: protocollo.prefct@pec.interno.it
Enna: protocollo.prefen@pec.interno.it
Messina: protocollo.prefme@pec.interno.it
Palermo: protocollo.prefpa@pec.interno.it
Ragusa: protocollo.prefrg@pec.interno.it
Siracusa: protocollo.prefsr@pec.interno.it
Trapani: protocollo.preftp@pec.interno.it

Trentino Alto Adige / Sudtirol
Bolzano: protocollo.comgovbz@pec.interno.it
Trento: protocollo.comgovtn@pec.interno.it

Toscana
Arezzo: protocollo.prefar@pec.interno.it
Firenze: protocollo.preffi@pec.interno.it
Grosseto: protocollo.prefgr@pec.interno.it
Livorno: protocollo.prefli@pec.interno.it
Lucca: protocollo.preflu@pec.interno.it
Massa Carrara: protocollo.prefms@pec.interno.it
Pisa: protocollo.prefpi@pec.interno.it
Pistoia: protocollo.prefpt@pec.interno.it
Prato: protocollo.prefpo@pec.interno.it
Siena: protocollo.prefsi@pec.interno.it

Umbria
Perugia: protocollo.prefpg@pec.interno.it
Terni: protocollo.preftr@pec.interno.it

Valle d’Aosta
prefettura@regione.vda.it

Veneto
Belluno: protocollo.prefbl@pec.interno.it
Padova: protocollo.prefpd@pec.interno.it
Rovigo: protocollo.prefro@pec.interno.it
Treviso: protocollo.preftv@pec.interno.it
Venezia: protocollo.prefve@pec.interno.it
Verona: protocollo.prefvr@pec.interno.it

Vedi anche

  • “Siamo qui. Sanatoria subito” - Report dell’assemblea nazionale telematica
[ 9 aprile 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Campagne sociali, Permesso di soggiorno, Siamo qui. Sanatoria subito
GEOTAG:
Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.