Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Autori, avvocati e traduttori » Fulvio Vassallo Paleologo

Fulvio Vassallo Paleologo

Palermo.
Avvocato, componente del Collegio del Dottorato in "Diritti umani: evoluzione, tutela, limiti", presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Palermo.
Tra i fondatori dell’Associazione Diritti e Frontiere.
E’ componente della Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) dell’Università di Palermo. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare.
E’ autore di numerose pubblicazioni in materia di immigrazione e asilo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 17

17 Settembre 2020

Approfondimenti

Trasparenza e legalità contro la propaganda sovranista sui soccorsi in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

22 Agosto 2020

Approfondimenti

Continuano i naufragi nel Mediterraneo tra rimozione collettiva e sciacallaggio elettorale

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

20 Maggio 2020

Una vittima annunciata: tragedia sulla Moby Zazà, migrante si tuffa in mare e muore

Una riflessione di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

17 Aprile 2020

Rapporti e dossier

La strage di Pasquetta: perchè siamo tutti coinvolti

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

8 Aprile 2020

Il governo inasprisce il decreto sicurezza bis di Salvini e criminalizza il soccorso umanitario

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

13 Marzo 2020

Diritto alla salute e diritti di libertà, cosa resterà dello stato di diritto?

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

15 Novembre 2019

Per la Cassazione l’abolizione della protezione umanitaria non ha effetto retroattivo, ma la propaganda leghista scambia il torto con la ragione

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

21 Settembre 2019

Politica dei rimpatri ed insostenibilità della detenzione amministrativa

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) - 21 settembre 2019 continua »

14 Settembre 2019

Dal Viminale continuità e silenzio sulle ONG, da Bruxelles esternalizzazione contro i migranti ed i diritti umani

Di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

27 Giugno 2019

Guerra alle ONG: la resistibile ascesa di Matteo S.

Di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

26 Giugno 2019

La Corte Europea di Strasburgo respinge i diritti dell’Uomo e abbandona la Sea Watch 3 in alto mare

Di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

4 Aprile 2019

Responsabilità italiane ed europee nelle politiche di deterrenza attraverso l’abbandono in mare

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) - 3 aprile 2019 continua »

4 Gennaio 2019

Il decreto Salvini tra obbedienza costituzionale, propaganda elettorale e ricatti finanziari ai comuni

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) - 4 gennaio 2019 continua »

13 Novembre 2018

Le ragioni del fallimento della Conferenza di Palermo sulla Libia

Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere - 12 novembre 2018 continua »

23 Agosto 2018

Incontri informativi e formativi

Un mare di abusi, il consenso contro le leggi, prima la salvaguardia della persona

Un approfondimento sulla vicenda della nave Diciotti di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

31 Luglio 2018

Respingimenti collettivi vietati, Tunisia e Libia non sono “paesi terzi sicuri”

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

20 Aprile 2018

Anniversario di una strage. Quando non c’erano le ONG “taxi del mare”

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

20 Marzo 2018

Il caso Cap Anamur: assolto l’intervento umanitario. E oggi?

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

7 Febbraio 2018

Frontex ed il governo italiano contro il diritto internazionale del mare, contro il diritto alla vita dei migranti

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

7 Agosto 2017

Processi di piazza e fine dello stato di diritto. Via libera a Generazione identitaria

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 17

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy