Venerdì 27 novembre 2020
Decreto Legge n. 130 del 21/10/2020: le modifiche ai decreti sicurezza
Nuove disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione: implicazioni giuridiche ed effetti pratici della novella normativa.
Iniziativa formativa solo in modalità online
Orario:
Ore 14.30 – 15.00
– Collegamento alla piattaforma, prove di connessione dei partecipanti
Ore 15.00 – 18.00
– Relazione a cura di Paolo Cognini, avvocato del Foro di Ancona, Progetto Melting Pot Europa
– Al termine dell’illustrazione verrà dedicato uno spazio per le risposte ai quesiti.
Programma:
Nella G.U. n.261 del 21/10/2020 è stato pubblicato il Decreto Legge n.130 avente ad oggetto “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131-bis, 391-bis, 391-ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all’utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale”.
Le nuove disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione, intervengono negli assetti normativi consolidati dopo l’entrata in vigore dei cosiddetti Decreti Sicurezza riconfigurando sia alcuni profili attinenti alle procedure, sia la disciplina di alcuni istituti.
Nel focus di aggiornamento e formazione si procederà alla disamina di tale riconfigurazione per valutarne i riflessi e gli effetti pratici sulla concreta condizione dei migranti presenti nel Paese, nonché per analizzare la reale portata delle modifiche introdotte in rapporto all’impianto normativo generale in materia di immigrazione e protezione internazionale.
Modalità di iscrizione
Per effettuare l’iscrizione all’iniziativa formativa saranno necessarie queste due operazioni:
1) Compilare il modulo di richiesta per verificare la disponibilità di posti (che verrà poi comunicata all’interessato/a via mail).
2) Una volta verificata la disponibilità, procedere all’invio della ricevuta di versamento della quota per perfezionare l’iscrizione. L’iscrizione verrà confermata via mail fornendo le credenziali personali (usermane e password) per accedere alla piattaforma.
Modulo di iscrizione
Email iscrizione
formazione@meltingpot.org
Quota di iscrizione
30,50 euro (IVA inclusa)
(25 euro + IVA)
Enti locali esenti IVA ai sensi dell’art. 14, comma 10, Legge 537/93
Modalità di pagamento
– Bonifico su c/c bancario
Banca Popolare Etica
EU IBAN: IT90B0501812101000011344538
Intestato a: Tele Radio City s.c.s. – Onlus.
– Paypal: redazione@meltingpot.org
Causale: MP27112020 + NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE
Attestati
Il Consiglio Nazionale Forense riconosce 2 crediti formativi.
Al termine del corso verrà rilasciato ai/alle frequentanti che ne faranno richiesta un attestato di partecipazione.