Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » I centri (CIE, CARA, CDA)

Cosa sono i C.I.E. (Centri di Identificazione ed Espulsione), rinominati dal decreto legge 13/2017 C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri)

Cosa sono i C.I.E. (Centri di Identificazione ed Espulsione), rinominati dal decreto legge 13/2017 C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri)

Scheda aggiornata a giugno 2017. Istituiti nel 1998 dalla legge sull’immigrazione Turco Napolitano (art. 12 della legge 40/1998), i Centri di Permanenza Temporanea, poi denominati CIE (Centri di identificazione ed espulsione) dalla legge Bossi Fini (L 189/2002), e infine rinominati C.P.R. (Centri di Permanenza per i Rimpatri) dalla legge Minniti-Orlando (L 46/2017), sono strutture detentive dove vengono reclusi i cittadini stranieri sprovvisti di regolare titolo di soggiorno. In base (...) continua »

I centri (CIE, CARA, CDA)

Basilicata - Potenza, Palazzo San Gervasio

Calabria - Catanzaro, Lamezia Terme

Calabria - Crotone, Sant’Anna

Campania - Caserta, S. M. Capua Vetere

Emilia Romagna - Bologna, Via Mattei

Emilia Romagna - Modena, Sant’Anna

Europa - I centri

FVG - Gorizia, Gradisca

Lazio - Roma, Castelnuovo di Porto

Lazio - Roma, Ponte Galeria

Lombardia - Milano, Via Corelli

Marche - I centri

Piemonte - Torino, C.so Brunelleschi

Puglia - Bari Palese

Puglia - Bari, San Paolo

Puglia - Brindisi, Restinco

Puglia - Foggia, Borgo Mezzanone

Puglia - Lecce, Regina Pacis San Foca

Puglia - Otranto, Don Tonino Bello

Puglia - Taranto, Manduria

Sardegna - Cagliari, Elmas

Sicilia - Agrigento, Contrada S.Benedetto

Sicilia - Caltanissetta, Pian del Lago

Sicilia - Catania, Residence Mineo

Sicilia - Lampedusa

Sicilia - Ragusa, Via Colajanni

Sicilia - Siracusa, Cassibile

Sicilia - Trapani, Milo

Sicilia - Trapani, Serraino Vulpitta

Slovenia - Postojna (Postumia)

Toscana - I centri

Veneto - I centri

Tutti gli articoli

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 136

10 Dicembre 2019

La storia di Omar, nigerino di 24 anni recluso nel CPR di Potenza e rimpatriato in Nigeria

L’appello delle persone che l’hanno conosciuto: “Aiutateci a ritrovarlo” continua »

7 Dicembre 2019

Storia di G. Dal lager libico al Cpr di Torino

Di Gianluca Vitale, avvocato Legal team Italia e campagna LasciateCIEntrare continua »

2 Dicembre 2019

Esigiamo una degna accoglienza per chi sopravvive ai frequenti naufragi!

I sopravvissuti del naufragio stipati in condizioni indegne nell’hotspot di Lampedusa continua »

29 Novembre 2019

Ingiusto trattenimento nel CIE: il Ministero condannato a risarcire il danno

Corte di Appello di Roma, sentenza n. 7206 del 21 novembre 2019 continua »

27 Novembre 2019

Il Tribunale ordina la liberazione d’urgenza di una donna nigeriana trattenuta al Centro per i rimpatri di Roma

Tribunale di Roma, decreto del 25 novembre 2019 continua »

25 Novembre 2019

Diritti in fiamme. Ancora proteste nel CPR di Torino

Una nota della Campagna LasciateCIEntrare, 25 novembre 2019 continua »

7 Novembre 2019

Mai più. La vergogna italiana dei lager per immigrati

Di Gennaro Avallone continua »

12 Ottobre 2019

Left. Mai più, la vergogna italiana dei lager per immigrati

Un libro in edicola con Left sulla storia rimossa dei Cpt/Cie/Cpr dalla Turco-Napolitano ad oggi continua »

10 Ottobre 2019

Moria Camp, un confino per più di 13.000 persone

Melting Pot e Globalproject sull’isola di Lesbo, Grecia. Breve video report dal campo di Moria continua »

3 Ottobre 2019

Deniz, i diritti e la banalità

Di Avv. Gianluca Vitale continua »

30 Settembre 2019

Annullamento del decreto di espulsione per omessa traduzione e violazione del diritto di difesa

Giudice di Pace di Rieti, decreto del 23 settembre 2019 continua »

30 Settembre 2019

Incendio a Lesbo: “Questa non è l’Europa, è l’inferno”

La testimonianza di Marco Sandrone, capo progetto di MSF a Lesbo continua »

29 Settembre 2019

Il confine Lampedusa. Prassi illegittime, indifferenza e resistenza

di Silvia Di Meo, Valeria Grimaldi e Peppe Platania di Borderline Sicilia Onlus continua »

25 Settembre 2019

CPR di Ponte Galeria: un luogo di abusi sistematici da chiudere immediatamente

continua »

21 Settembre 2019

Politica dei rimpatri ed insostenibilità della detenzione amministrativa

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) - 21 settembre 2019 continua »

16 Settembre 2019

Nel CPR di Torino violenze, strutture fatiscenti e difficoltoso accesso alle cure

Report di Alda Re e Yasmine Accardo, campagna LasciateCIEntrare continua »

12 Settembre 2019

CPR di Torino - Il dissidente turco Deniz Pinaroglu in sciopero della fame

La ricostruzione della sua storia tratta da The Black Post continua »

3 Settembre 2019

Le pessime condizioni dei centri di detenzione per migranti in Messico

Kirk Semple, The New York Times ES - 5 agosto 2019 continua »

28 Agosto 2019

Chios: le condizioni di un’isola hotspot a 3 anni dall’accordo UE-Turchia

Un report di Alessia Zabatino, volontaria partecipante alla carovana solidale di Stay Human sull’isola greca continua »

14 Agosto 2019

Muore un uomo nel centro di detenzione di Tapachula in Chiapas. Le associazioni: nel centro gravi violazioni ai diritti umani

Il comunicato stampa che denuncia i trattamenti crudeli, disumani e degradanti continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 136

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy