Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Mai più Macerata, mai più Firenze. Bologna dice no al razzismo

Manifestazione dei e delle migranti sabato 24 marzo, ore 14 in Piazza XX settembre

A Bologna una grande assemblea di donne e uomini migranti e italiani, provenienti anche da Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Rimini, ha lanciato una manifestazione per il prossimo 24 marzo con un messaggio chiaro: Mai più Macerata, Mai più Firenze, non si gioca con le vite delle e dei migranti!

Sulla loro pelle è stata costruita una campagna elettorale macchiata di sangue.
Il sangue di Festus, Jennifer, Gideon, Mamadou, Omar e Wilson versato a Macerata e il sangue di Idy morto ammazzato a Firenze. Sono i nomi di chi ha pagato le conseguenze più brutali del clima avvelenato dal razzismo e dalla xenofobia di forze politiche che vorrebbero scaricare l’insicurezza, la precarietà e la povertà degli italiani sull’odio verso il nero e il migrante di qualsiasi colore.

Anche a Bologna lo scorso ottobre, davanti al centro di via Mattei, sono stati esplosi colpi di pistola a salve contro un operatore eritreo e un richiedente asilo. Anche a Bologna assistiamo a scene di ordinario razzismo, sugli autobus e per strada, a cui non vogliamo abituarci.

Prima che il razzismo sparga sangue anche nella nostra città, è arrivato il momento di dire basta! Basta all’idea che qualcuno si senta in diritto di ammazzare, violentare, aggredire e insultare gli uomini e le donne migranti. La Bologna antirazzista e amante della libertà rifiuta il clima in cui gli insulti e le minacce rischiano di trasformarsi in pallottole; rifiuta la situazione in cui la vita di un nero vale meno di quella di un bianco: se la vita dei e delle migranti è in pericolo lo è la vita di tutti!

Facciamo appello a tutte e tutti coloro che vivono, lavorano o studiano a Bologna per invitarli a scendere in piazza il 24 marzo al fianco dei e delle migranti, delle comunità, delle associazioni e dei movimenti antirazzisti. Vogliamo vivere in una città in cui nessuno debba avere paura di andare per strada. Perché la sicurezza e la libertà dei migranti è anche la nostra.

Assemblea di migranti e italiani verso il 24 marzo

Per adesioni: scrivere a coo.migra.bo@gmail.com o alla pagina facebook del Coordinamento migranti Bologna
- Evento

SOSTENGONO LA MANIFESTAZIONE: Associazione Aprimondo, Associazione Nazione Rom - Consiglio Nazionale dei Rom Sinti Caminanti di Bologna e dell’Emilia Romagna, Associazione senegalese “Cheikh Anta Diop”, Associazione ASAHI, ASAHI Modena, Associazione dei lavoratori marocchini in Italia, Associazione degli studenti Migranti Unibo, Circolo Anarchico C. Berneri, COBAS Bologna, Connessioni Precarie, Coordinamento migranti Bologna, Coordinamento antifascista Murri, Diaspora Ivoirienne d’Emilia-Romagna, Grotta Rossa (Spazio Pubblico Autogestito), Labas, La comune Associazione antirazzista interetnica “3 Febbraio”, Laboratorio Smaschieramenti, Partito dei Carc, Refugees Welcome Italia Onlus, Sentieri di libertà Bologna, Tpo, Usi Unione Sindacale Italiana A.I.T., Yerèdemèton

Fai una donazione al Progetto Melting Pot!

Vedi anche

  • Divisi siamo niente, uniti siamo tutto
  • Firenze è di tutti. Più di 10mila in piazza dopo l’omicidio di Idy Diene
  • Diene Idy, senegalese, ucciso a Firenze. "Non dite che è stato il gesto di un pazzo"
  • Macerata, 10 febbraio 2018: videoracconto della manifestazione antifascista e antirazzista
  • Macerata, è solo l’inizio
  • Perché l’obbedienza non è una virtù. A Macerata la marcia dei 30mila
[ 21 marzo 2018 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Photo credit: Vanna D'Ambrosio (Firenze 10 marzo, manifestazione dopo l'omicidio di Idy Diene)

TAG

ARGOMENTI:
Razzismo e discriminazioni, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Bologna, Emilia-Romagna, Italia

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy