Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Confini e frontiere

Moria distrutto dalle fiamme - 13.000 persone in fuga

Dalla Grecia un articolo di Diego Saccora, APS Lungo la Rotta Balcanica

L’associazione è stata a Moria due settimane fa e con questo post intende aggiornare su quanto sta avvenendo all’interno del campo a seguito dell’incendio di questa notte.

Stanotte un incendio ha completamente distrutto il campo di Moria nell’isola di Lesbo, le oltre 13.000 persone presenti nel campo si sono riversate in strada in cerca di salvezza. Tutti i loro averi sono andati perduti. Ci auguriamo con tutti il cuore che non ci siano nè morti nè feriti e che le persone siano subito portate in un luogo sicuro e protetto fuori da Lesbo.

Il gruppo Europeans for Humanity denuncia di aver subito un attacco fascista mentre cercava di soccorrere i feriti. I volontari sono stati attaccati con spranghe e pietre e sono stati costretti a rifugiarsi nei boschi.
Altri gruppi denunciano di essere stati fermati dal cordone di polizia creato per bloccare la via da e per Mytilene. Hanno impedito loro l’accesso alle proprie warehouse per fornire aiuti alle persone rimaste per la strada.

Da mesi gli hotspot delle isole greche sono in lockdown, migliaia di persone, col pretesto del COVID-19, sono state rinchiuse nei campi, mentre il governo greco riapriva le scuole e gli aeroporti internazionali.

Con un tempismo perfetto, a inizio settembre, al termine della stagione turistica, quando si sarebbe dovuto concludere il lockdown, a Moria è stato trovato il primo caso di COVID-19. Il campo è stato subito posto in totale isolamento: piiù di 13.000 persone, la maggior parte bambini, chiuse in uno spazio di meno di un chilometro quadrato, in tende, container sovraffollati e alloggi di fortuna, senza le condizioni sanitarie minime. “Una quarantena ingiustificata e crudele” l’ha definita MSF; che al posto di proteggere le persone, mette a serio rischio la loro vita.

“Dov’è l’Europa?” molti si chiedono in queste ore. L’Europa è a Moria, ogni sua politica è concentrata e ben visibile in questo campo ai confini dell’Unione Europea, che deve servire da monito e avvertimento per chi sogna una vita diversa e cerca diritti. L’Europa plaude la Grecia definendola suo scudo, l’Europa chiude gli occhi davanti a un campo lager, ai respingimenti in mare, alle quotidiane violazioni dei diritti alla vita delle persone.

Ma l’Europa siamo anche noi, cittadini nati e cresciuti in uno degli Stati dell’Unione Europea e ognuno di noi nel proprio piccolo ha il dovere di denunciare, di prendere posizione e di chiedere un radicale cambiamento politico, perché il silenzio è sempre il miglior alleato degli oppressori.

#Grecia #Lesbo Il campo di #Moria è stato distrutto dalle fiamme, 13.000 persone sono in fuga. La polizia impedisce alle ong di portare aiuti e i fascisti attaccano le auto dei volontari. pic.twitter.com/p2UavJbaYA

— Rotta balcanica (@rottabalcanica) September 9, 2020

vedi sito APS Lungo la rotta balcanica

Vedi anche

  • Campo di Moria: primi casi di COVID-19, il campo trasformato in un centro chiuso
  • Moria. Non chiamatelo inferno
  • «Qui si sta meglio»
  • Evacuate subito le isole greche. Mai più Moria!
  • Moria brucia, mai più Moria
  • Sarà questa la nuova Moria?
[ 9 settembre 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accoglienza, Europa, Grecia e immigrazione, Lesvos
GEOTAG:
Grecia, Isola di Lesvos, Isole Egee
TIPO DI ARTICOLO:
Notizie

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.