Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Rimini: "Un coro tra due mondi"

Corale multietnica per bambini/e e ragazzi/e

Associazione culturale “Il Bastamento” (Circolo ARCI)

CASA della INTERCULTURA del Comune di Rimini

Associazione Italo-Albanese “AMICIZIA”

“Un coro tra due mondi” è un Progetto per creare un gruppo di canto corale a rimini, costituito da bambini e
bambine, ragazze e ragazzi di diverse etnie presenti sul territorio riminese.
il progettoo vuole stimolare individui di varie origini a condividere uno scopo comune, per non dire il valore
comune, di costituire un repertorio multiculturale con l’obiettivo di piacere al pubblico e favorire la comprensione
tra gli uomini.
Il coro viene stimolato a pensarsi come comunità e si propone di veicolare, mediante il linguaggio universale
della musica, un messaggio di pace attraverso la convivenza e l’integrazione.
La realizzazione del Progetto consente l’avvicinamento alla realtà musicale di altri paesi del mondo, l’incontro con
persone di altre culture, la conoscenza di tradizioni di altri paesi, con conseguente crescita di interesse e motivazione
a conoscere chi è “diverso”, la scoperta di differenza e analogie tra culture diverse. Favorisce, inoltre, un interesse
per l’Educazione Musicale, la quale, a nostro parere, dovrebbe far parte dell’educazione generale di ogni
individuo, come leggere, scrivere, contare, disegnare, parlare.
Infine, il Progetto ha lo scopo di non dimenticare quei canti che appartengono alle culture cui è mancata o manca la
possibilità di mantenersi in vita, di non dimenticare i sogni che appartengono ai popoli che sono soffocati dallo
sviluppo tecnologico, dal colonialismo culturale, dalle rigidi leggi del mercato neoliberista. “Un coro tra due mondi”
vuol dar voce, tempo e spazio al perseverarsi della memoria di tali culture, mantenendo in vita modi diversi di
pensare. Crediamo che questo sia possibile attraverso la musica e il canto, perchè cantare vuol dire sapere stare in
armonia con le altre persone, in un gioco di rispetto e di arricchimento reciproco.

Per informazioni e adesioni rivolgersi a:
- Associazione Culturale “Il Bastimento” - via Marecchiese 152, Rimini

Referente: Annamaria Arcangeli
tel. 333 3190084 - 0541 790555

- “Casa della Intercultura” - via Farini 1, Rimini
lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 9.00 alle 12.00

Referente: Agron Ceka
tel. 328 8242322 - 0541 52049

e-mail: casainterculturarn@libero.it

[ 12 maggio 2005 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Associazionismo, Musica

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.