Si capisce che, di fatto, la competente questura sta scoraggiando in modo discutibile un percorso che è perfettamente regolare (peraltro dovrebbe essere anche interesse dell’amministrazione agevolare, perché non si vede per quale motivo si deve impedire ad una persona che è già
In linea teorica è prevista, benché poco nota, una mera sanzione amministrativa di tipo pecuniario (comunque modesta) per omessa pubblicazione del matrimonio contratto all’estero da cittadino italiano. Tale omissione potrebbe essere rilevata sia dal funzionario consolare a cui viene indirizzata la richiesta
Nella prassi mi è capitato di veder rilasciare addirittura visti d’ingresso per “celebrazione matrimonio” nei confronti di persone che avevano già richiesto e ottenuto dall’estero – tramite la cancelleria del consolato italiano – le pubblicazioni di matrimonio in Italia. Come pure mi
Anche dopo il matrimonio contratto all’estero resta formalmente valida l’espulsione e per conseguenza un controllo di frontiera comporterebbe il respingimento. A seguito del matrimonio all’estero dovrà essere quindi presentata presso il consolato italiano competente la richiesta di trascrizione del matrimonio presso i
Si è già precisato che il matrimonio con cittadino italiano, in base all’art. 19 del Testo Unico sull’Immigrazione, attraverso la regolare convivenza tra marito e moglie, consente di fatto di regolarizzare il soggiorno in Italia. Ma questo sembrava troppo facile. Non è
Si premette che l’interessato, essendo già cittadino italiano, non deve richiedere alcun permesso per entrare nel suo paese. Nel caso specifico della moglie, considerando che si tratta di una persona di cittadinanza brasiliana, si precisa che tale paese beneficia ancora del regime
Si verifica spesso che per motivi, per lo più religiosi o politici, il matrimonio tra cittadini stranieri o tra stranieri e italiani che vivono in Italia è reso molto difficoltoso perché mancano alcuni certificati indispensabili per ottenere le pubblicazioni e, quindi, celebrarlo.
La fattispecie del matrimonio per procura è regolata dall’art. 144 cc. In particolare il secondo comma del suddetto articolo prevede che “la celebrazione del matrimonio per procura può anche farsi se uno degli sposi risiede all’estero e concorrono gravi motivi da valutarsi
Come si ottiene la cittadinanza italiana per matrimonio
In vigore fino all'8 agosto 2009
Domanda: Cittadina non comunitaria sposata per circa due anni con cittadino italiano si vede recapitare un provvedimento firmato dalla questura di Ravenna di revoca del permesso del soggiorno per motivi di famiglia. Il motivo della revoca è che, dopo un controllo negli