Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Guida legislativa
Versione per la stampa

Accordo di integrazione - In vigore da sabato 10. Online accordointegrazione.dlci.interno.it. Ecco le circolari i modelli e le brochure in lingua

Al via il permesso a punti. Con i primi ingressi le prime vittime

i primi a farne le spese saranno i prossimi nuovi arrivati in Italia. Dal 10 marzo entrerà in vigore l’accordo di integrazione, il cosiddetto permesso di soggiorno a punti.

Così come per la tassa sui rinnovi, anche questo provvedimento del vecchio governo Berlusconi trova applicazione con l’esecutivo Monti in cui spiccano i nomi della Cancellieri e Riccardi all’Interno ed all’Integrazione.

Gli stranieri, giocatori forzati di un gioco che avrebbero fatto certo a meno di partecipare, potranno controllare il loro punteggio attraverso il sito accordointegrazione.dlci.interno.it.

Con le circolari del 2 e del 5 marzo, il Ministero dell’Interno ha fornito le indicazioni utili agli operatori delle prefetture e delle questure per la gestione della nuova procedura.

In particolare, con la circolare del 2 marzo, è stata chiarita la questione della revoca del permesso di soggiorno e dell’espulsione come sanzione per la perdita dei crediti, in caso di inadempimento dell’accordo per gli stranieri che rientrano nelle titolari di permesso di soggiorno per asilo, per richiesta di asilo, per protezione sussidiaria, per motivi umanitari o per motivi familiari, dei titolari di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o di carta di soggiorno per familiare straniero di cittadino dell’Unione europea, e degli stranieri titolari di altro permesso di soggiorno che abbia esercitato il diritto al ricongiungimento familiare.

- Circolare del Ministero dell’Interno n. 1869 del 7 marzo 2012
- Circolare del ministero dell’Interno 21542 del 2 marzo 2012
- Circolare del Ministero dell’Interno n. 1583 del 5 marzo 2012

- DPR n. 179 del 14 settembre 2011
- L’Accordo di Integrazione
- Crediti riconoscibili
- Crediti decurtabili

- Le istruzioni per l’accesso a accordointegrazione.dlci.interno.it
- Il portale accordointegrazione.dlci.interno.it

- Vai alla pagina del sito del Ministero dell’Interno con modelli e brochure

[ 8 marzo 2012 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Accordo di integrazione, Permesso di soggiorno, Rinnovo permesso di soggiorno

Documenti

Accordo in Albanese Accordo in Albanese
[ PDF - 226.7 Kb ]

Brochure in Albanese Brochure in Albanese
[ PDF - 357.8 Kb ]

Accordo in Arabo Accordo in Arabo
[ PDF - 355.9 Kb ]

Brochure in Arabo Brochure in Arabo
[ PDF - 539.4 Kb ]

Accordo in Bengalese Accordo in Bengalese
[ PDF - 437.8 Kb ]

Brochure in Bengalese Brochure in Bengalese
[ PDF - 704.2 Kb ]

Accordo in Cinese Accordo in Cinese
[ PDF - 541.8 Kb ]

Brochure in Cinese Brochure in Cinese
[ PDF - 461.9 Kb ]

Accordo in Inglese Accordo in Inglese
[ PDF - 154.4 Kb ]

Brochure in Inglese Brochure in Inglese
[ PDF - 228.7 Kb ]

Accordo in Italiano Accordo in Italiano
[ PDF - 120.6 Kb ]

Brochure in Italiano Brochure in Italiano
[ PDF - 378.5 Kb ]

Accordo in Francese Accordo in Francese
[ PDF - 298 Kb ]

Brochure in Francese Brochure in Francese
[ PDF - 376.3 Kb ]

Accordo in Pidgin Accordo in Pidgin
[ PDF - 211.2 Kb ]

Brochure in Pidgin Brochure in Pidgin
[ PDF - 252.4 Kb ]

Accordo in Portoghese Accordo in Portoghese
[ PDF - 172.1 Kb ]

Brochure in Portoghese Brochure in Portoghese
[ PDF - 312.3 Kb ]

Accordo Russo Accordo Russo
[ PDF - 537.3 Kb ]

Brochure in Russo Brochure in Russo
[ PDF - 392.1 Kb ]

Accordo in Serbo Accordo in Serbo
[ PDF - 412.3 Kb ]

Brochure in Serbo Brochure in Serbo
[ PDF - 446.7 Kb ]

Accordo in Spagnolo Accordo in Spagnolo
[ PDF - 121.5 Kb ]

Brochure in Spagnolo Brochure in Spagnolo
[ PDF - 336 Kb ]

Accordo in Tagalog Accordo in Tagalog
[ PDF - 161.9 Kb ]

Brochure in Tagalog Brochure in Tagalog
[ PDF - 362.3 Kb ]

Accordo in Wolof Accordo in Wolof
[ PDF - 361.4 Kb ]

Brochure in Wolof Brochure in Wolof
[ PDF - 270.7 Kb ]

Istruzioni per l’accesso a accordointegrazione.dlci.interno.it Istruzioni per l’accesso a accordointegrazione.dlci.interno.it
[ PDF - 256 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.