Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Archivio legislativo » Normativa italiana » Decreti
Versione per la stampa

Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 - Decreto Semplificazioni

Le novità per i lavoratori immigrati contenute nella legge sulle "semplificazioni"

Si ringrazia l’ASGI per la segnalazione

Pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 82 del 6 aprile 2012 il Decreto Legge n. 5/2012 contenente disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.

Le principali novità in materia di immigrazione riguardano l’assunzione dei lavoratori stagionali che, a seguito del primo ingresso, potranno usufruire del meccanismo di silenzio-assenso per i successivi ingressi.

Se lo Sportello Unico per l’Immigrazione non risponde entro venti giorni alla richiesta presentata dal datore di lavoro, questa “si intende accolta” e quindi al lavoratore può essere rilasciato subito il visto d’ingresso per l’Italia. Inoltre, finito un contratto, un lavoratore potrà firmarne subito un altro e rinnovare il permesso di soggiorno rimanendo in Italia fino a un massimo di nove mesi.

Il DL semplificazioni ribadisce, inoltre, la dismissione del contratto di soggiorno, modello Q da inviare allo Sportello Unico per l’assunzione di un lavoratore extracomunitario regolarmente soggiornante in Italia. Basterà assolvere agli obblighi previsti dal Testo Unico sull’Immigrazione inviando il modello “Unificato Lav” entro le 24 ore del giorno antecedente all’assunzione.

Un’altra novità riguarda la possibilità di ricorrere all’autocertificazione anche nelle procedure che riguardano l’immigrazione, come nel caso delle richieste di rinnovo del permesso di soggiorno. Tale provvedimento entrerà in vigore dal 2013, intanto le Questure e le Prefetture avranno il tempo di mettersi in rete con gli altri uffici della Pubblica Amministrazione al fine di velocizzare lo scambio di informazioni.

Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 - Decreto Semplificazioni

[ 14 aprile 2012 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Contratto di soggiorno e mod UNILAV, Ingresso e soggiorno, Lavoro stagionale, Permesso di soggiorno

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.