Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Campagna #overthefortress

Idomeni (borders kill)

Fotografie di Angelo Aprile e Massimo Sormonta

Fotografare Idomeni.

Se in questi mesi c’e un posto in Europa dove migliaia di scatti si sono riversati come una grandine digitale è Idomeni.
Un esercito di professionisti, inviati dai giornali e dalle varie televisioni europee; freelance, partiti con lo zaino e la macchina fotografica, determinati a raccogliere quell’istante che dimostrasse al mondo il dramma del popolo siriano; poi i turisti dello scatto arrivati in pullman con tanto di guida, con visita lampo al campo profughi, come se fosse un’attrazione turistica.

Centinaia di macchine fotografiche, migliaia di cellulari, hanno in questi mesi bombardato quel campo, quasi volessero portarsi via un pezzo di storia.

Per me Idomeni è stato un odore.
E se fosse possibile fotografare l’odore forse non avremmo fatto questo video.

Idomeni era qualcosa che sentivi prima di arrivarci, era nell’aria, nei vari posti di blocco, era un odore che ti entrava nei polmoni, strano, diverso, inedito, fatto di legna raccolta un po’ ovunque, plastica, vestiti e indumenti, cartoni abbandonati .I falò erano ovunque 24 ore su 24, durante il giorno e poi alla sera servivano per riscaldarsi, per farsi da mangiare, per illuminare il più grande campo profughi d’Europa.

L’odore era la sintesi di un dramma su cui l’Europa ha chiuso gli occhi e che un giorno spero un giorno sia costretta a risponderne.

Queste foto sono state realizzate portandosi dentro la testa questo odore fatto
di speranza, sogni e desideri… drammi, dolori e delusioni.

Spero un giorno d’incontrarvi finalmente liberi.

Angelo Aprile

    Vedi anche

  • Waiting Area: una video-inchiesta sulla "sala d’aspetto" Grecia
  • I rifugiati dai campi governativi: "Ad Idomeni si stava meglio”
  • Over The Fortress: report dell’assemblea del 2 luglio
  • Il sogno infranto di Ahmad, giovane hazara vittima dell’accordo Ue-Turchia
  • Profughi in Grecia: non c’è il diritto al ricongiungimento familiare
  • Il piano UE, rigido e intransigente, continua a provocare il respingimento di migliaia di profughi
  • “Portami via”, documentario dedicato ai Corridoi Umanitari di Marta Santamato Cosentino
  • Do you remember balkan route?
[ 6 luglio 2016 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:
Fotografia: Angelo Aprile, Idomeni - aprile 2016

TAG

ARGOMENTI:
Arte e fotografia, Europa, Grecia e immigrazione, Video
GEOTAG:
Grecia, Idomeni

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy