Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati

Registrati
0
Per la libertà di movimento, per i diritti di cittadinanza
Abbonati a Melting Pot. Basta 1 € al mese - Permetti alle nostre parole di restare libere di informare

Campagna Overthefortress

#Overthefortress è una campagna sociale e politica, un'azione collettiva di monitoraggio e d'inchiesta dentro e oltre l'Europa Fortezza

Partita come staffetta nell'agosto del 2015, poche settimane prima la costruzione del muro sul confine serbo-ungherese, la campagna è ancora oggi attiva lungo le principali rotte migratorie e sui confini interni ed esterni dello spazio europeo.

Da quel primo viaggio, in tante e tanti, da tutta Italia, abbiamo percorso la rotta dei Balcani; da Vienna passando per Idomeni fino alle isole greche abbiamo conosciuto e narrato direttamente la realtà, guardato negli occhi e stretto la mano a migliaia di donne, uomini, bambini, anziani in cammino.

Ci siamo mescolati a loro e ascoltato le tante ragioni che li muovono in questo disperato viaggio; abbiamo compreso i loro bisogni e desideri, messo in campo azioni concrete di supporto nel campo di Idomeni fino al suo sgombero. Siamo stati sui confini chiusi dell’Europa Fortezza, come Calais e il Brennero, e nel sudest della Turchia, per poi ritornare nei campi di Salonicco e ripartire in un viaggio di inchiesta attraverso il Sud Italia, sulla rotta del Mediterraneo centrale. In più di 3400 km e 40 tappe abbiamo incontrato tantissime esperienze di attivismo e solidarietà, visitato centri di "accoglienza" inumani, ghetti fatti di baracche dove i migranti sono iper-sfruttati incontrando anche un’incredibile ricchezza di iniziative di buona accoglienza e solidarietà nati dalla cooperazione sociale tra "italiani" e "migranti".

Ad inizio 2017 siamo di nuovo ripartiti per i Balcani e Rosarno, perché di fronte a politiche europee e nazionali che criminalizzano le migrazioni e provocano una generale contrazione del diritto d'asilo, di fronte ad accordi infami come quello con la Turchia e la Libia, per noi questo è il "Tempo della solidarietà".

Links utili:
- Il lancio della campagna #overthefortress
- Il lancio della Marcia a Idomeni
- Secondo comunicato della marcia
- Di Ritorno da Idomeni. Cronache, racconti e fotografie
- Gli sviluppi di Over the fortress a Idomeni: wifi, area donne, Info tend e spazi di socialità
- On line il libro "Storie da Idomeni. Racconti della marcia Over The Fortress"
- Report assemblea 2 luglio 2016
- Gli attivisti di #overthefortress in Grecia: ripartiamo da dove ci eravamo lasciati (ENG) - (FRA)
- Campagna #overthefortress: un viaggio di due mesi dalla Sicilia a Roma dentro e oltre la rotta del Mediterraneo centrale (ENG) (ESP) - Mappa del viaggio
- Tutti gli articoli multimediali del viaggio
- La playlist delle video-interviste
- Campagna OverTheFortress: report assemblea nazionale

Filtra per categoria
Tutte
  • Agenda
  • Approfondimenti
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Newsletter
  • Notizie
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Rassegna stampa
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
Interviste/In mare

Occhi indipendenti nel Mediterraneo. Il caso della Iuventa e la criminalizzazione della solidarietà

Photo credit: Jugend Rettet

Alessandra Pelliccia
13 Maggio 2021
Rapporti e dossier/Reportage e inchieste

Io non ho sogni | L’accordo UE – Turchia: genesi, applicazione, criticità a due anni di distanza

Ultimo capitolo dell'inchiesta in merito agli effetti prodotti dall’accordo UE - Turchia

Andrea Panico
19 Novembre 2018
Reportage e inchieste/Confini e frontiere

“La nuova Idomeni”, un reportage di Diego Pizi

Il racconto fotografico di un viaggio a Bihać e Velika Kladuša in Bosnia

18 Settembre 2018
Rapporti e dossier/Reportage e inchieste

Io non ho sogni – L’accoglienza dei rifugiati in Turchia: un fallimento annunciato

Inchiesta in merito agli effetti prodotti dall’accordo UE - Turchia

Andrea Panico
10 Agosto 2018
Rapporti e dossier/Reportage e inchieste

Io non ho sogni – L’accesso alla sanità per i rifugiati siriani in Turchia

Inchiesta in merito agli effetti prodotti dall’accordo UE - Turchia

Andrea Panico
27 Giugno 2018
Incontri informativi e formativi/Reportage e inchieste

Storie dentro e oltre i muri. Sui sentieri dei migranti verso l’Europa e gli Stati Uniti

Giovedì 21 giugno ore 19.30 - Sherwood Festival, Park Nord Stadio Euganeo - Padova

19 Giugno 2018
Reportage e inchieste

Noi siriani. Una proposta di armistizio scritta direttamente dai profughi, perché non sia chi ha scatenato la guerra a scrivere la pace

Racconti dal viaggio #FragileMosaico in Libano della campagna overthefortress

Riccardo Bottazzo
23 Maggio 2018
Reportage e inchieste

#FragileMosaico – L’oro della Bekaa

Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano

Raffaello Rossini
22 Maggio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Racconti di vita

#FragileMosaico – Voci dei profughi siriani dal Libano

Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano

21 Maggio 2018
Reportage e inchieste

Al confine tra la vita e la morte, dove Hezbollah vince. E il sentimento anti-rifugiati cresce

Foto e storie raccolte dal viaggio #FragileMosaico in Libano della campagna overthefortress

Vanna D'Ambrosio
18 Maggio 2018
Reportage e inchieste

#FragileMosaico – Ai confini della Siria, con i ragazzi e le ragazze dell’Operazione Colomba, tra i profughi che non possono tornare e non possono rimanere

Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano

Riccardo Bottazzo
14 Maggio 2018
Reportage e inchieste

#FragileMosaico – Dentro Sabra e Chatila. Tra dedali di strade, diritti negati e tanta voglia di tornare in Palestina

Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano

Riccardo Bottazzo
12 Maggio 2018
1 2 3 … 30 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

Gestione cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
ABBONATI
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Un mondo, molti mondi
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Tirocini universitari a Melting Pot
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
  • Dona
  • Abbonati
Ci serve il tuo consenso
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA