Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Progetto per integrazione sociale e scolastica

Comunicato Stampa N. 2207 del 28/12/2007

Sarà riproposto il Progetto regionale di integrazione sociale e scolastica degli immigrati, con particolare attenzione per le donne e i minori, affidato a Italia Lavoro Spa. Lo ha disposto la giunta regionale, su relazione dell’assessore ai flussi migratori Oscar De Bona il quale ha spiegato che è prevista la realizzazione di programmi territoriali predisposti dalle 21 Conferenze dei sindaci delle Ulss del Veneto, in collaborazione con il mondo dell’associazionismo e le istituzioni scolastiche.
A favore di questi programmi è stata impegnata la somma di 1.425.000 euro suddivisa tra le Conferenze dei sindaci, ciascuna delle quali potrà presentare un programma comprendente una o più azioni che riguardano l’inserimento scolastico, l’insegnamento della lingua italiana, la promozione di interventi educativi, l’inserimento delle donne immigrate, l’informazione, la promozione del dialogo tra le culture, la valorizzazione dei mediatori linguistico-culturali. La componente femminile è quasi la metà del totale degli immigrati, mentre nelle scuole (anno scolastico 2006/2007) si registra una presenza di studenti stranieri pari al 9% del totale della popolazione scolastica veneta (che sale al 10,8% se si considerano le sole scuole elementari).
Questo progetto è sperimentato nel Veneto da due anni e ha il suo punto di forza nella individuazione dei programmi più adeguati per ciascuna realtà locale. Una quota delle risorse assegnate alle Ulss – conclude De Bona - sarà riservata ad iniziative proposte da associazioni degli immigrati, iscritte al Registro Immigrazione.
La ripartizione dei finanziamenti è la seguente: all’Ulss 1 Belluno € 75.813, all’Ulss 2 Feltre € 57.914, all’Ulss 15 Alta Padovana € 62.473, all’Ulss 16 Padova € 81.333, all’Ulss 17 Este € 57.434, all’Ulss 18 Rovigo € 74.373, all’Ulss 19 Adria € 62.713, all’Ulss 7 Pieve di Soligo € 67.393, all’Ulss 8 Asolo € 63.673, all’Ulss 9 Treviso € 82.293, all’Ulss 10 Veneto Orientale € 64.153, all’Ulss 12 Veneziana € 81.813, all’Ulss 13 Mirano € 64.633, all’Ulss 14 Chioggia € 60.674, all’Ulss 20 Verona € 82.893, all’Ulss 21 Legnago € 57.434, all’Ulss 22 Bussolengo € 64.873, all’Ulss 3 Bassano del Grappa € 61.394, all’Ulss 4 Alto Vicentino € 61.274, all’Ulss 5 Ovest Vicentino € 60.314, all’Ulss 6 Vicenza € 80.133.

A cura dell’Ufficio Stampa della Regione Veneto

[ 4 gennaio 2008 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Progetti e servizi, Scuola

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy