Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [English] [Español] [français] [italiano]

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Dona ora!

Sostieni la raccolta fondi

Da 25 anni siamo impegnati nella promozione dei diritti di cittadinanza e della libertà di movimento per tutte e tutti.

Photo credit: Andrea Panico

Aiutaci a restare online: le nostre forze non bastano più

Il nostro sito web è il punto di riferimento per migliaia di persone che ogni giorno, gratuitamente, lo consultano per avere informazioni, approfondimenti e formazione. Grazie a questo lavoro collettivo e plurale, tante persone hanno ricevuto risposte ai loro quesiti. Attraverso la consultazione di materiali e schede pubblicate, sono riuscite a districarsi nel complicato groviglio di leggi, circolari e prassi della pubblica amministrazione e ottenere il permesso di soggiorno, il riconoscimento di una forma di protezione, la cittadinanza e a ricongiungere un proprio caro. Al fianco di queste attività, da sempre ci impegniamo per la promozione di un punto di vista critico sulle attuali politiche migratorie e per la costruzione di campagne sociali e politiche finalizzate al cambiamento delle politiche di compressione dei diritti.

Oggi, il nostro sito web non potrà più essere online così come lo conoscete perché rischia di non poter più funzionare sulla maggior parte dei browser e non essere accessibile. È a rischio la concreta possibilità, per moltissime persone, di continuare a utilizzarlo.


Perché abbiamo bisogno della tua donazione

Vi chiediamo una donazione per aiutarci a finanziare lo sviluppo di un nuovo sito web, accessibile, completo e facilmente navigabile, ugualmente gratuito e arricchito con servizi, progetti, campagne, funzioni e lingue disponibili. In tantissimə, in questi tre decenni, lo avete animato in mille forme diverse. È arrivato il momento di attivarci per sostenere e rilanciare il progetto Melting Pot.

Abbiamo davanti a noi nuove importanti sfide per conquistare diritti fondamentali. Vogliamo rafforzare e allargare la nostra community formata da attivistə, operatorə, avvocatə e traduttorə per:
- Garantire un’informazione completa, aggiornata, libera, gratuita e di qualità sul tema delle migrazioni, del razzismo strutturale e dei diritti di cittadinanza.
- Promuovere campagne sociali e politiche per l’abrogazione di leggi ingiuste ed inique e per l’affermazione di nuovi diritti.
- Promuovere uno sguardo critico sull’attuale gestione delle politiche migratorie.
- Potenziare i nostri servizi di assistenza e orientamento legale.
- Continuare a essere il punto di riferimento per persone migranti, operatrici e operatori, avvocatə, attivistə, studentə e tuttə coloro che credono in una società più giusta, dove crescano anticorpi resistenti al razzismo e alla discriminazione, dove sia garantita la possibilità di muoversi in modo sicuro e l’adeguata protezione.

Attraversiamo un momento cruciale. I diritti delle persone migranti sono costantemente sotto attacco. In molti contesti, non solo nazionali, prendono forma importanti movimenti di critica della dimensione strutturale del razzismo, direttamente animati dalle persone segnate dai processi di razzializzazione.

Vogliamo continuare a essere uno strumento a disposizione di tuttə coloro che si mobilitano contro le discriminazioni sistemiche e per la generalizzazione dei diritti di cittadinanza.

Photo credit: Emanuela Zampa

Aiutaci a

- Ingrandire e potenziare la nostra virtuale casa dei diritti: un luogo online libero e gratuito di conoscenza, lotta, condivisione, buone pratiche e solidarietà.
- Salvare Melting Pot e finanziare il rifacimento e l’aggiornamento del nostro sito web che rischia di non poter più funzionare sulla maggior parte dei browser e di non essere accessibile per tuttə.
- Sostenere l’attività di tutti i giorni , che da 25 anni svolgiamo gratuitamente, dalla produzione di notizie e contenuti all’orientamento legale e verso i servizi, fino alle campagne sociali, politiche e di sensibilizzazione.


Come saranno spese le vostre donazioni

- Realizzeremo il nuovo sito web multilingua con servizio di ricerca funzionale, possibilità di accedere e iscriversi per scaricare contenuti.
- Svilupperemo di una nuova interfaccia UX/UI per migliorare la sua usabilità.
- Aggiorneremo le schede pratiche e le FAQ.
- Valorizzeremo i contenuti multimediali come video e fotografie, reportage o inchieste.
- Svilupperemo nuove campagne di comunicazione per i diritti.
- Implementeremo la dimensione grafica.

Photo credit: Sherwood Foto

Ci dai una mano a condividere la campagna?

Grazie per aver dedicato parte del tuo tempo a noi e per sostenerci! Se vuoi darci un altro prezioso aiuto puoi:

- Condividere il crowdfunding "Salviamo Melting Pot" attraverso whatsapp, telegram e signal.
- Diffondere il crowdfunding sui tuoi profili social, nei gruppi facebook, nelle mailing list , ecc.
- Se sei un/a giornalista o un/a blogger scrivi di noi e della nostra iniziativa.
- Se sei attivə in un’associazione, collettivo o gruppo informale cammina al nostro fianco per la libertà di movimento per tutte e tutti.
- Puoi fare un bonifico direttamente sul nostro c/c Banca Popolare Etica IBAN: IT90B0501812101000011344538 intestato a: Tele Radio City s.c.s. Onlus.

Se ha idee per questa campagna o vuoi avere altre informazioni sulla nostra storia contattaci a: salviamo@meltingpot.org

NB. Per vedere le ricompense vedi a fondo pagina la galleria fotografica (oppure clicca sulla Gallery della pagina di Produzioni dal basso; ti verranno inviate dopo la chiusura della campagna di crowdfunding. A partire da 5 euro, tutte le ricompense comprendono l’iscrizione alla nostra newsletter settimanale.


Per scoprire la storia di Melting Pot e della nostra cooperativa editrice consulta il sito di Tele Radio City s.c.s. onlus.

Galleria fotografica

Melting Pot Big Bag. Borsa in drill di cotone 100%, tinto e serigrafato a (...) Felpa “Freedom of movement” in cotone biologico 80% e poliestere riciclato (...) Felpa “Freedom of movement” in cotone biologico 80% e poliestere riciclato (...) Maglietta "Freedom of movement" in cotone biologico 100% (...) Maglietta "Freedom of movement" in cotone biologico 100% (...) Maglietta "Freedom of movement" in cotone biologico 100% (...) Maglietta "Freedom of movement" in cotone biologico 100% (...) Poster digitale “Senza confini”, dim. 50 x 70 cm (fotografia di Angelo (...) Poster digitale “Freedom of movement”, dim. 50 x 70 cm "Radio Melting Pot" Altoparlante bluetooth
[ 22 febbraio 2021 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Media e migrazioni, Migrazioni, Progetti e servizi, Solidarietà e attivismo
GEOTAG:
Italia
TIPO DI ARTICOLO:
Comunicati stampa e appelli

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.