Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Versione per la stampa
Rubrica: Un mondo, molti mondi

Algeria - Rimpatrio massiccio di migranti

Alarme PHONE Sahara, 15 gennaio 2020

- Link al post originale (FRA)

Traduzione a cura di: Eleonora Diamanti

La questione dell’immigrazione irregolare sembra essere al centro delle preoccupazioni del governo di Djerad.

Un’ordinanza firmata dal Ministero degli Affari esteri è stato avanzata l’altro ieri, a 30 walis [governatori, ndt], chiedendo loro di rilanciare il rimpatrio dei migranti che risiedono irregolarmente sul territorio nazionale e quelli coinvolti nella rete di accattonaggio.

I wilayas [province, ndt] coinvolti, secondo la comunicazione di cui abbiamo una copia, sono El-Tarf, Annaba, Skikda, Jijel, Béjaïa, Sétif, Souk-Ahras, Guelma, Mila, Constantine, Tébessa, Oum El-Bouaghi, Khenchela, Batna, Bordj Bou-Arréridj, Bouira, M’sila, Alger, Blida, Boumerdès, Tizi Ouzou, Tipasa, Tlemcen, Oran, Tiaret, Laghouat, Ghardaïa, Biskra, El-Oued et Ouargla.

In questo modo, i contingenti dei wilayas del Centro devono convergere verso Laghouat, la quale è designata anche come destinazione degli altri contingenti provenienti dai wilayas dell’Ovest. L’itinerario sarà un po’ lungo per i wilayas dell’Est che dovranno necessariamente passare per M’sila prima di raggiungere Laghouat, si legge sul documento che annuncia un’operazione di grande portata senza però dare il numero esatto di migranti coinvolti da questo rimpatrio.

I contingenti di persone provenienti da Biskra e da El-Oued, passando per Ouargla, partiranno verso Ghardaïa dove dovranno convergere con i coinvogli provenienti da tutti i wilayas coinvolti da questa operazione. I walis sono tenuti a partecipare e gestire al meglio questo rimpatrio massiccio che dovrà svolgersi nel massimo rispetto della dignità umana.

Dopo lo scalo a Ghardaïa, il convoglio di migranti riprenderà la rotta verso il centro d’accoglienza situato a Tamanrasset, poi verso i loro Paesi di origine. Va osservato che questa operazione è supervisionata da diversi attori importanti del settore degli affari esteri, della solidarietà nazionale, degli interni e delle collettività locali, della sanità, dei trasporti e dei volontari della Croce Rossa algerina.

Tratto da liberté-Algérie

[ 17 gennaio 2020 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Algeria e immigrazione, Migrazioni
GEOTAG:
Africa, Algeria, Nord Africa

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy