Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Cittadinanze » Agenda
Versione per la stampa

Parma - Invisible Workers of the World al Quilombo café

In collaborazione con Ya basta! e Melting Pot

In Brasile, durante il periodo della schiavitù, gli
schiavi che riuscivano a fuggire si rifugiavano,
insieme ad altri nella loro stessa situazione, in
luoghi nascosti e fortificati.
Questi luoghi erano conosciuti come quilombos.

Oggi il Quilombo cafè è un luogo dove stare
insieme, confrontarsi, sperimentare forme di
comunicazione, aperto a italiani, rifugiati e
migranti.
Luogo di libera circolazione di persone e saperi.
Luogo di costruzione di una comunità attiva sui
temi delle migrazioni, del diritto di asilo, della
precarietà, del diritto all’abitare.
Luogo di comunicazione indipendente in
collaborazione col Progetto Melting Pot Europa.

Invitiamo tutte/i alla
Festa di inaugurazione
dello spazio Quilombo café
Casa cantoniera occupata
Via Mantova 24
Parma
18 novembre 2006
ore 15,00

Le prossime iniziative:

22 novembre 2006
ore 21,00

serata a cura di YaBasta! Parma

“la prima rivoluzione del millennio”
Da Salvador Atenco a Oaxaca
Dalla Otra Campana alla frode elettorale di Calderon
Dalla Sesta Dichiarazione dell’ E.Z.L.N. all’ Incontro
Intergalattico del Luglio 2007
Un anno di lotte documentate e discusse con
Vilma Mazza e Silvana Pazzagli dell’associazione YA BASTA!
di ritorno dal Messico

inaugurazione della mostra fotografica a cura dell’associazione le Giraffe
Lampedusa - Italia, fotocronaca di uno sbarco

26 novembre 2006
ore 17,000

Proiezione del film
Moolade
Ousmane Sembene-2004-Senegal/Francia/Burkina
Faso/Camerun/Marocco/Tunisia-120 min.
Collè Gallo Ardo Sy ha subito l’infibulazione e per questo vuole sottrarre la sua unica figlia alla stessa tortura. Quando quattro ragazzine di un altro villaggio si rifugiano in lacrime da lei per scampare alla terribile pratica, Collè riesce a salvarle grazie al potere del Moolaadè. Il villaggio esplode nello scontro tra due valori: il diritto d’asilo e un’antica tradizione

3 dicembre 2006
ore 16,00

Incontro di presentazione della
Guida informativa/legale per venditori ambulanti
con Manila Ricci, Ass. No Border,
Avv. Paola Urbinati, Foro di Rimini
Realizzata da Ass. No Border, Laboratorio Sociale Occupato PAZ di Rimini e Progetto Melting Pot Rimini

- i rischi per il venditore ambulante senza licenza, sia dal punto di vista amministrativo che penale.

- conseguenze penali in cui possono incorrere i venditori
ambulanti migranti in regola con il pds, sia coloro che non
lo sono.
Oltre i muri e le spirali repressive, le realtà che hanno dato vita alla guida, cercano di tracciare nuovi
percorsi all‘insegna del rispetto delle alterità e della
valorizzazione di alcuni diritti fondamentali, come quello
all’assistenza legale ed informativa, spesso negata a questa invisibile categoria di cittadini.
Sarà distribuita la guida, disponibile in lingua italiana,
francese e inglese.

10 dicembre 2006
Ore 17,00

Proiezione del film
Darwin’s nightmare
Hubert Saupert-2004-Francia/Austria/Belgio-107 min
Durante gli anni Sessanta, nel cuore dell’Africa, nel Lago
Vittoria, fu introdotta artificialmente - per un semplice
esperimento scientifico - una nuova specie di pesce. Il
risultato fu che la Perchia del Nilo in breve tempo provocò
l’estinzione di quasi tutte le specie ittiche locali. Oggi
enormi cargo ex sovietici atterrano ogni giorno nella zona
per caricare il pescato quotidiano e scaricare le loro merci dirette al sud... Sono fucili Kalashnikov e munizioni per le innumerevoli guerre dimenticate che si combattono nel cuore oscuro del continente africano.

17 dicembre 2006
Ore 16,00

Dibattito
Per una rete europea contro la precarietà, il razzismo e per i diritti sociali e di cittadinanza del lavoro migrante, intermittente e precario, con

Invisible Workers of the World

Moustapha Wagne del Coordinamento migranti Verona -
Federato RdB.
Roberto Malesani, avvocato ed esponente del Coordinamento migranti di Verona,
Sandro Chignola, professore all’Università di Padova.

Info:
yabastaparma@libero.it
parma@meltingpot.org

[ 17 dicembre 2006 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Venditori ambulanti

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.