Dopo una tournée per diverse città italiane ed Europee arriva a Torino la Mostra del Colectivo Huellas de la Memoria che rappresenta il dramma dei 30.000 scomparsi in Messico tra il 2006-2016 e dei migranti latinoamericani desaparecidos nel viaggio verso gli Stati
Huellas de la memoria, le scarpe di chi non si stanca di cercare i suoi desaparecidos
di Riccardo Bottazzo, Frontiere news
Il design più funzionale
Marco De Vidi, Il Manifesto - 8 febbraio 2017
“Visti da dentro”. 12 storie che raccontano 12 vite limite. Da dentro appunto.
L'8 gennaio 2017 presso lo Gnam Village di Città della Scienza - Napoli
“Talking hands”: un opificio autogestito da richiedenti asilo
Succede a Treviso all'interno del Centro sociale Django
La lunga attesa. Mostra fotografica di Edoardo Premoli
Raccontare Idomeni attraverso lo sguardo dei bambini
TheShukran, il nuovo social network fotografico interculturale
Un luogo virtuale dove scambiarsi storie per avvicinare le persone e allontanare l'intolleranza
L’umanesimo di Giancarlo Illiprandi
Il 15 settembre è morto Giancarlo Illiprandi, designer, grafico, fotografo, quattro Compassi d'Oro. Una vita tra impegno e riflessioni sull'etica del progetto di comunicazione
Shooting Borders. Videoinstallazioni sul Mediterraneo dei flussi migratori
Sabato 17 settembre a Macerata
Idomeni (borders kill)
Fotografie di Angelo Aprile e Massimo Sormonta
Abbiamo costruito noi questa città: come i rifugiati di Calais sono diventati gli architetti del campo
Oliver Wainwright, The Guardian - 8 giugno 2016
traduzione di Marinella Azzetti
“Damnatio memoriae”, una mostra di Roberta Maioli
Dal 27 maggio al 26 giugno a Ravenna