Le richieste di asilo fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere
Sabato 22 ottobre una giornata formativa a cura di Asilo in Europa e MigraBo LGBTI
Asilo in Europa, il blog curato da Alessandro Fiorini ha dato il via a questa rubrica su Melting Pot, con lo scopo di di fornire aggiornamenti in lingua italiana sulle principali novità riguardanti la normativa a livello europeo in materia di asilo.
Sabato 22 ottobre una giornata formativa a cura di Asilo in Europa e MigraBo LGBTI
Asilo in Europa, 16 agosto 2016
Asilo in Europa torna ad occuparsi della Corte di Giustizia dell’Unione europea con l’analisi di una sentenza di particolare interesse. Stiamo parlando della sentenza nella causa Mirza (C-695/15), emessa dalla Corte lo scorso 17 marzo 2016 e che si occupa di interpretare
Sentenza della Corte di Giustizia UE nel caso J.N. (601/15)
La nuova newsletter di Asilo in Europa
Venerdì 18 marzo a Bologna un incontro tra esperienze europee d'accoglienza organizzato da Asilo in Europa
Un rapporto di ricerca curato da Asilo in Europa
Siamo molto contenti di poter finalmente annunciare una novità molto importante che riguarda la nostra associazione. Dalla fine del 2015 infatti abbiamo avviato un’attività di ricerca di informazioni sui Paesi di origine dei richiedenti asilo, anche note con l’acronimo “COI” (Country of
Negli scorsi mesi abbiamo pubblicato su questo blog l’analisi di tutti gli atti giuridici dell’Unione europea che compongono il Sistema europeo comune di asilo. In particolare, abbiamo analizzato: – il nuovo Regolamento Dublino, c.d. Regolamento Dublino 3 (Regolamento UE n° 604/2013) –
Dopo aver pubblicato alcune settimane fa la nostra analisi e i nostri commenti alle Decisioni in materia di ricollocazione, oggi ci occupiamo di un’altra delle risposte che l’Unione europea sta tentando di dare alla crisi dell’asilo in Europa. Parliamo dell’elenco comune dell’UE
La ricollocazione dei richiedenti asilo fra gli Stati europei. Cos'è, come funziona? Analisi delle Decisioni 1523 e 1601 del 2015
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
1 mese | Questo cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. | |
YouTube | 1 mese | Questo cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | 1 mese | Questo cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente. |