Logo

Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • MP Talks
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • spazi di significati
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Logo

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Calais (Francia)pagina 3 / 10

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Cosa succede a Calais?

Scomparsa dai media, la frontiera continua a fare morti e feriti, tra incidenti stradali, sparizioni inquietanti e morti “accidentali”

Linda Bergamo
29 Gennaio 2019
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Calais un “lieu de vie” tra sgomberi quotidiani e “guerra fredda” alla solidarietà

Un racconto di ritorno dalla frontière du Nord

Linda Bergamo
2 Maggio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Calais, la lettera di un’attivista in “garde à vue”

Calais, gennaio 2018 Un’amica, un’attivista con cui mi capita piuttosto spesso di condividere avventure sul campo, in un giorno grigio di gennaio mi ha scritto una lettera. Fa parte di un collettivo autonomo che si batte per l’abolizione delle frontiere, per la

Linda Bergamo
23 Marzo 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Un laboratorio radiofonico per i migranti di Calais

Constance Léon, Info Migrants - 7 febbraio 2018

traduzione di Eliana Bombieri
28 Febbraio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Intervista a Arthur Levivier, regista del film “Regarde ailleurs”

Un lavoro girato a Calais durante e dopo lo sgombero della "jungle"

Linda Bergamo
5 Febbraio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Francia – A Calais aumenta la tensione a causa della politica “zero accoglienza” di Macron

Nella zona industriale delle Dune i migranti si ritrovano dopo gli scontri violenti tra i diversi gruppi di origine asiatica e africana. Il giorno prima, giovedì 1 febbraio, un gruppo armato ha sparato sulla folla che stava aspettando la distribuzione dei pasti

Marina Nebbiolo
4 Febbraio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

“L’Inghilterra sembrava così vicina”: rifugiato quindicenne muore schiacciato da un camion a Calais

Amelia Gentleman, The Guardian - 16 gennaio 2018

traduzione di Marianna De Lellis, Renato Marcello Tidore
31 Gennaio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Francia – Lo scrittore Yann Moix a Macron: a Calais terribili atrocità

In una lettera aperta pubblicata su Libération il duro attacco sulle violenze delle forze dell'ordine

traduzione di Federica Cordasco, Lucia Angileri
25 Gennaio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Macron in visita a Calais: le associazioni boicottano l’incontro

«en aucun cas on ne laissera se reconstituer une Jungle o une occupation illegale du territoire». Macron à Calais E’ passato più di un anno dallo smantellamento della jungle di Calais, quella che era la più grande bidonville dell’Europa occidentale. Quell’evento era

Linda Bergamo
19 Gennaio 2018
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Il tempo a Calais

di Linda Bergamo*

Linda Bergamo
11 Gennaio 2018
Rapporti e dossier

Calais – Dodici mesi dopo lo sgombero della ‘Jungle’

Un rapporto di Refugee Rights Data Project - Ottobre 2017

traduzione di Sharu Trevisiol
24 Novembre 2017
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli/Confini e frontiere

Giungla di Calais: un anno dopo lo sgombero, una normalizzazione incompiuta

21 ottobre 2017 Alla fine d’ottobre 2016, lo Stato francese trasferiva in qualche giorno 7.400 migranti dalla “giungla” di Calais in dei centri di accoglienza nelle varie regioni. Ciononostante, un anno dopo, centinaia di esiliati vivono qui nella precarietà, in un clima

traduzione di Silvia Sersale, Simona Ricci
30 Ottobre 2017
Precedente 1 2 3 4 5 … 10 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • MP Talks
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • spazi di significati
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA