Home » Autori, avvocati e traduttori » Sara Forcella
E’ esperta di lingua araba e mediatrice culturale. Laureata alla Facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza di Roma, dopo varie esperienze di studio all’estero nel 2012 ha iniziato a lavorare come mediatrice culturale all’interno dei centri di accoglienza per richiedenti asilo, durante l’Emergenza Nord Africa. Ha esperienza nella mediazione linguistica e culturale in ambito legale, medico e psicologico. Si occupa inoltre di alfabetizzazione in italiano L2, e di attività per l’integrazione e l’educazione “culturale” attraverso l’arte.
Attualmente è dottoranda presso l’ISO, L’Istituto Italiano di Studi Orientali di Roma.
28 Luglio 2020
Le immagini salienti di due mesi di quarantena e del periodo post lockdown continua »
31 Gennaio 2020
Storia di un’attesa che porta via un pezzettino di sé continua »
4 Gennaio 2020
Anche i rifugiati “italiani” migrano verso il nord Europa continua »
25 Aprile 2019
Le lunghe attese dei richiedenti asilo e l’accoglienza malata continua »
18 Febbraio 2019
Cinque anni e un permesso che vale una vita intera continua »
15 Gennaio 2019
Non venite a parlarmi di pazienza. Storia di un’attesa troppo lunga continua »
23 Ottobre 2018
Video-intervista a Chérif Seckouna Kandé continua »
14 Settembre 2018
Storie come anticorpi all’inverno salvinista che avanza continua »
22 Maggio 2018
Raccontando di un dialogo difficile continua »
13 Marzo 2018
Storia romanzata di un saluto ai tanti Idrissa, a Mu’tazz, che ha ancora Aleppo negli occhi continua »
27 Novembre 2017
di Sara Forcella* continua »
13 Dicembre 2016
Tesi di laurea, ricerche e studi
Tesi di Master di I° livello in fenomeno migratorio di Sara Forcella, che ringraziamo continua »