Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Sans-papiers

Prorogata automaticamente la validità dei permessi di soggiorno (e non solo) fino al 30 aprile 2021

Prorogata automaticamente la validità dei permessi di soggiorno (e non solo) fino al 30 aprile 2021

Decreto-Legge 14 gennaio 2021, n. 2

Giurisprudenza italiana

25 Gennaio 2021

Ripristino misure accoglienza: illegittimo il silenzio della Prefettura di Padova. Il TAR la obbliga a rispondere entro 30 giorni

T.A.R. per il Veneto, sentenza del 11 novembre 2020 continua »

25 Gennaio 2021

Non è necessario produrre il passaporto ai fini dell’esame della domanda e dell’ottenimento del parere della Commissione. La Questura non può arbitrariamente bloccare la pratica

Tribunale di Roma, ordinanza del 15 gennaio 2021 continua »

19 Gennaio 2021

Dall’arresto del richiedente asilo pakistano a fini estradizionali al riconoscimento della protezione internazionale

Tribunale di Caltanissetta, decreto del 2 novembre 2020 continua »

19 Gennaio 2021

Annullato il diniego alla richiesta di rinnovo del PdS per motivi di lavoro autonomo

T.A.R. della Campania, ordinanza n. 2414 del 17 dicembre 2020 continua »

Diritto di asilo

21 Gennaio 2021

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato da un cittadino pakistano e condanna il ministero dell’Interno continua »

18 Gennaio 2021

Roma, gli ingiustificati ritardi nel rilascio del Pds per richiesta di asilo. Il Tribunale ordina alla Questura di procedere immediatamente

Tribunale di Roma, ordinanza dell’11 dicembre 2020 continua »

14 Gennaio 2021

Riconosciuta la protezione speciale ai sensi della disposizione transitoria dell’art. 15 del D.l. n.130/2020

Tribunale di Lecce, decreto dell’11 gennaio 2021 continua »

7 Gennaio 2021

Pakistan - Il ritorno in patria causa pandemia da Covid-19 metterebbe a rischio la salute del richiedente

Tribunale di Bari, ordinanza del 13 novembre 2020 continua »

Minori

18 Gennaio 2021

Rilascio permesso di soggiorno e garanzia procedimentale: la Questura dovrebbe collaborare con il cittadino straniero, non ostacolare l’ottenimento del titolo di soggiorno

T.A.R. per la Puglia, sentenza n. 1536 del 31 dicembre 2020 continua »

21 Dicembre 2020

La vita familiare in Italia va tutelata nonostante numerosi precedenti penali

Tribunale di Bologna, ordinanza del 24 novembre 2020 continua »

17 Dicembre 2020

L’interesse del fanciullo e dell’unità familiare deve essere sempre una considerazione preminente. Annullato il decreto di espulsione

Tribunale di Genova, ordinanza del 29 novembre 2020 continua »

4 Dicembre 2020

Autorizzazione alla permanenza regolare dei genitori in Italia: si valuta il supremo interesse del minore

Tribunale per i Minorenni di Napoli, decreto del 7 ottobre 2020 continua »

Guida legislativa

13 Gennaio 2021

ASGI: Le criticità del patto europeo migrazione e asilo alla luce del contesto italiano

In un documento segnalati al Governo i tre punti critici contenuti nel Patto continua »

9 Dicembre 2020

I diritti negati dello straniero nell’antitesi tra libertà e sicurezza: i CPR

“L’istituzione del CPR non ha limitato la percentuale di irregolari sul territorio, bensì ha accresciuto la marginalizzazione dello straniero” continua »

3 Dicembre 2020

Corte Suprema di Cassazione - Relazione su D.l. n. 130/2020

Relazione n. 94 del 20 novembre 2020 continua »

11 Novembre 2020

Richiedenti protezione internazionale ancora senza iscrizione anagrafica. L’Osservatorio Migranti di Verona scrive a Prefettura e agli enti gestori

La Prefettura si faccia parte attiva perché le disposizioni previste dalla normativa vengano attuate continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy