Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU
Home » Sans-papiers » Modulistica
Versione per la stampa

Tutte le versioni di questo articolo: [italiano] [italiano] [italiano] [italiano]

tratto dal sito www.interno.it

Procedura telematica - I fax-simile e la modulistica per il ricongiungimento familiare

Con i nuovi modelli S e T modificati dal DL n. 5 dell’8 gennaio 2007 e dal Decreto interministeriale (Interno, Lavoro e Solidarietà sociale) del 23 febbraio 2008

Il Decreto Legislativo n. 5 dell’8 gennaio 2007 ha introdotto alcune modifiche relative al ricongiungimento familiare, recependo la direttiva europea 2003/86/CE.

Gli Sportelli Unici per l’Immigrazione, istituiti presso le Prefetture – Uffici Territoriali del Governo (vedi indirizzi), sono competenti a ricevere le istanze per il ricongiungimento familiare tramite la procedura telematica.
Come previsto dal Decreto interministeriale (Interno, Lavoro e Solidarietà sociale) del 23 febbraio 2008 dedicato all’ "Approvazione della modulistica per le esigenze dello Sportello Unico per l’Immigrazione", sono disponibili i fax-simile dei moduli da compilare tramite la procedura telematica.

- Richiesta di nulla osta al ricongiungimento familiare

PDF - 104.5 Kb
Modello S

Allegati del mod. S:
Modello S1 - Dichiarazione attestante il consenso ad ospitare il minore.
Modello S2 - Dichiarazione attestante il consenso ad ospitare i familiari del richiedente.
Modello S3 - Dichiarazione relativa alla sussistenza del rapporto di lavoro.

- Richiesta di nulla osta per l’ingresso dei familiari al seguito dello straniero

PDF - 101.9 Kb
Modello T

Allegati del mod. T:
Modello T1 - Dichiarazione attestante il consenso ad ospitare il minore.
Modello T2 - Dichiarazione attestante il consenso ad ospitare anche i ricongiunti.

- Richiesta nominativa di nulla osta per ricongiungimento del genitore naturale non presente sul territorio nazionale al figlio minore, gia’ regolarmente soggiornante in Italia con l’altro genitore

PDF - 96.8 Kb
Modello GN

Informativa dati personali

Shede pratiche per la procedura del ricongiungimento familiare:
- Procedura per il ricongiungimento familiare
- La procedura telematica per l’inoltro delle domande

*************

Per approffondimenti:

Commento alle nuove norme sul ricongiungimento familiare
Attuazione della Direttiva 2003/86/CE

Circolare del Ministero dell’Interno del 15 febbraio 2007
Diritto di ricongiungimento familiare. Nuove procedure

[ 15 luglio 2008 ]
Sostieni il Progetto Melting Pot Europa!
Dona almeno 1€ - Inserisci l'importo:

TAG

ARGOMENTI:
Ricongiungimento e unità familiare

Documenti

Modello S1 Modello S1
[ PDF - 47 Kb ]

Modello S3 Modello S3
[ PDF - 173.4 Kb ]

Modello T1 Modello T1
[ PDF - 37.7 Kb ]

Modello T2 Modello T2
[ PDF - 43.4 Kb ]

Modello S2 Modello S2
[ PDF - 150.8 Kb ]

Modello S Modello S
[ PDF - 104.5 Kb ]

Modello T Modello T
[ PDF - 101.9 Kb ]

Modello GN Modello GN
[ PDF - 96.8 Kb ]

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy