Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » GeoTAG » Eritrea

Eritrea

Eritrea

1 | 2

27 Maggio 2020

Cittadinanza italiana - Anche al titolare di protezione sussidiaria può essere riconosciuto il diritto di produrre autocertificazioni con firma autenticata, anziché i certificati provenienti dal paese di origine

Tribunale di Catania, ordinanza del 28 aprile 2020 continua »

16 Ottobre 2019

Reportage e inchieste

L’Eritrea, ponte per la razzia saudita in Yemen

Le immagini confermano la presenza di armamenti europei ad Assab continua »

15 Agosto 2019

Intorno al mondo in aeroplano: le nuove rotte di migrazione dall’Africa

Simone Schlindwein, DW - 2 agosto 2019 continua »

13 Agosto 2019

Reportage e inchieste

L’uomo sbagliato: la richiesta di amicizia su Facebook che ha portato a tre anni di prigione

Lorenzo Tondo, The Guardian - 9 agosto 2019 continua »

18 Luglio 2019

La Commissione riconosce la protezione speciale a un richiedente eritreo trattenuto nel CPR di Palazzo San Gervasio

Commissione Territoriale di Salerno, provvedimento dell’8 luglio 2019 continua »

21 Giugno 2019

Nuovi imperialismi in Eritrea. Gli interessi economici nell’ex colonia italiana

Di Yohannes Abbai e Osvaldo Costantini continua »

28 Maggio 2019

Abdelfeteh, rifugiato in Italia: “Mi sento come se fossi in una grande prigione”

Emma Wallis, InfoMigrants - 17 maggio 2019 continua »

2 Aprile 2019

L’Europa e la “sindrome di Stoccolma”: 20 milioni al dittatore eritreo Afewerki

Insorgono i rifugiati eritrei della diaspora: “l’UE finanzia progetti coi lavori forzati” continua »

3 Dicembre 2018

Openminded: conoscere, capire, amare

Un racconto da Asmara di Diletta Bufo* continua »

19 Novembre 2018

Asmara mi piace perché…

di Diletta Bufo* continua »

11 Ottobre 2018

«L’Eritrea è uno dei regimi politici più duri del mondo, una dittatura che ha soppresso ogni forma di libertà»

L’Agenzia Habeshia scrive al premier Conte in procinto di recarsi ad Asmara e pone due richieste continua »

28 Settembre 2018

Tesi di laurea, ricerche e studi

L’Eritrea, Isaias Afewerki “il Kim Jong-un africano” e la diaspora dei bambini

Dal 2016 sono 2.963 i minori eritrei arrivati in Italia che hanno fatto disperdere le loro tracce continua »

30 Agosto 2018

Illegittimo il diniego della carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea per mancanza di residenza reale

Tribunale di Roma, ordinanza del 22 agosto 2018 continua »

11 Luglio 2017

Diritto al ricongiungimento familiare. Il matrimonio fittizio deve essere accertato

Tribunale di Bari, ordinanza del 30 giugno 2017 continua »

31 Maggio 2017

Matrimonio e rilascio del visto d’ingresso per ricongiungimento familiare. Un caso di annullamento del diniego

Tribunale di Roma, ordinanza del 27 aprile 2017 continua »

19 Gennaio 2017

Rifugiati eritrei e titolo di viaggio: la Questura non può negare il rilascio

Sentenza T.A.R. per la Puglia n. 2023 del 30 dicembre 2016 continua »

24 Settembre 2016

Eritrea: come il mondo ha dimenticato la “Nord Corea” dell’Africa e cosa questo implica in materia di immigrazione

Gabriel Pogrund, New Statesman - 9 settembre 2016 continua »

23 Febbraio 2016

Eritrea. Perché scappano tanti giovani

di Fr. Mussie Zerai, Presidente dell’Agenzia Habeshia continua »

16 Gennaio 2014

Gli alieni prima dello sbarco. Quando gli Eritrei non raggiungono Israele

di Umberto Pellecchia continua »

12 Agosto 2011

Eritrea - Etiopia: la "crisi silenziosa" e l’Italia sorda

di Umberto Mazzantini continua »

1 | 2

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.