Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Argomenti sans-papiers » Trattenimento

Trattenimento

Trattenimento ( sezioni )

Giurisprudenza italiana

Guida legislativa

Notizie, approfondimenti, interviste e appelli

Schede pratiche

Trattenimento

1 | 2 | 3

1 Marzo 2021

Comunicati stampa e appelli

Trattenimento illegittimo nei centri hotspot: l’Italia non si è ancora adeguata a quanto stabilito dalla CEDU nella sentenza Khlaifia

Segnalate al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa le prassi lesive dei diritti continua »

18 Dicembre 2020

Anche i giudici ufficializzano la pericolosità dei CPR

Tribunale di Lecce, decreto del 3 dicembre 2020 continua »

16 Dicembre 2020

Bari, confermata la lesione della dignità delle persone all’interno del CIE

Corte di Appello di Bari, sentenza n. 2020 del 30 novembre 2020 continua »

9 Dicembre 2020

Approfondimenti

I diritti negati dello straniero nell’antitesi tra libertà e sicurezza: i CPR

“L’istituzione del CPR non ha limitato la percentuale di irregolari sul territorio, bensì ha accresciuto la marginalizzazione dello straniero” continua »

25 Novembre 2020

Approfondimenti, Interviste

Le modifiche ai decreti sicurezza: intervista all’Avv. Paolo Cognini

“Siamo di fronte a una sorta di bilanciamento nell’intervento normativo con il quale da un lato si aprono alcune maglie, ma dall’altro si chiudono” continua »

12 Novembre 2020

Provvedimento di revoca delle misure alternative al trattenimento nel CPR per il cittadino straniero che aveva avanzato richiesta di regolarizzazione

Giudice di Pace di Roma, decreto del 28 ottobre 2020 continua »

22 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza. Illustrazione aggiornata dell’Avv. Paolo Cognini

Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »

4 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza

Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »

25 Settembre 2020

Non convalida del trattenimento nel CPR. La valutazione deve considerare la situazione attuale e familiare del cittadino straniero e non fatti incerti o sorpassati

Tribunale di Trieste, decreto del 10 settembre 2020 continua »

6 Settembre 2020

Non convalida del trattenimento nel CPR a seguito di espulsione. Occorre tenere conto dei legami familiari del cittadino straniero e del suo radicamento nel territorio italiano

Tribunale di Torino, ordinanza del 31 luglio 2020 continua »

17 Luglio 2020

La richiesta di asilo non è ritenuta strumentale: non convalida del trattenimento nel CPR

Tribunale di Torino, ordinanza del 14 luglio 2020 continua »

14 Maggio 2020

Rapporti e dossier

Grecia - Il Parlamento approva la riforma del quadro normativo sulla protezione internazionale

Un’analisi della legge a cura di Refugee Support Aegean continua »

4 Maggio 2020

Accesso alla procedura d’asilo - Il provvedimento di respingimento è illegittimo ogni volta che non è stato rispettato il dovere di informazione

Tribunale di Palermo, ordinanza del 20 gennaio 2020 continua »

21 Aprile 2020

Annullato decreto di espulsione per errata valutazione della pericolosità sociale

Corte di Cassazione, ordinanza n. 5872 del 3 marzo 2020 continua »

4 Aprile 2020

Coronavirus e trattenimento nei CPR: CILD scrive ai Consigli degli Ordini degli Avvocati

Nei Cpr non sono state adottate misure idonee a contenere la diffusione del virus. continua »

13 Marzo 2020

Emergenza coronavirus: “Bloccare gli ingressi nei CPR e procedere alla progressiva chiusura dei centri”

Associazioni e avvocati di tutta Italia scrivono al Ministro, alle Prefetture e ai Questori continua »

12 Febbraio 2020

Rapporti e dossier

Rapporto sulle violazioni dei diritti e la resistenza a Lesvos

Un rapporto del Legal Centre Lesvos, gennaio 2020 continua »

10 Febbraio 2020

Storia di Anthionia, detenuta in un CPR e quasi espulsa (in barba alle regole)

continua »

16 Gennaio 2020

MP PLAY - Telefono SOS | Sos telephone | Téléphone SOS | رقم الطوارئ | এসওএস টেলিফোন | ایس او ایس رابطہ نمبر

1ª video pillola sulla legge Salvini ( ita - eng - fr - ʿarabī عَرَبيْ, - bangla বাংলা - urdu لشکری ) continua »

10 Gennaio 2020

Tutto tranne l’ultima spiaggia: in Grecia l’ultima riforma sul trattenimento di richiedenti asilo

Minos Mouzourakis, ECRE e Refugee Support Aegean (RSA), Odysseus Blog - novembre 2019 continua »

1 | 2 | 3

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.