Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » GeoTAG » Brasile

Brasile

Brasile

22 Febbraio 2021

La richiesta di cittadinanza è da considerarsi urgente poichè a tutela di un diritto fondamentale

Tribunale di Roma, ordinanza del 10 dicembre 2020 continua »

6 Gennaio 2021

Riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis a discendenza maschile

Tribunale di Roma, ordinanza del 14 dicembre 2020 continua »

6 Novembre 2020

Diritto alla cittadinanza ius sanguinis in discendenza femminile da una ava nata in Brasile

Tribunale di Roma, ordinanza del 9 ottobre 2020 continua »

23 Luglio 2020

Confermata la non validità dell’eccezione della Grande naturalizzazione. Inoltre il termine di 730 gg non è condizione di procedibilità

Tribunale Roma, ordinanza del 23 aprile 2020 continua »

17 Maggio 2020

Regularização Já: in Brasile una campagna che chiede la regolarizzazione immediata, permanente e incondizionata

Pressenza, 10 maggio 2020 continua »

16 Aprile 2020

Una sentenza di 113 anni fa a tutela della cittadinanza italiana

Tribunale di Roma, ordinanza del 25 febbraio 2020 continua »

30 Agosto 2019

Venezuelani in Brasile: migliaia di migranti e richiedenti asilo in condizioni precarie nel Roraima

Ogni giorno 600 nuovi arrivi. La denuncia di Medici Senza Frontiere continua »

23 Agosto 2019

Cittadinanza iure sanguinis - Riconoscimento del diritto allo “status” di cittadino italiano ai figli di madre cittadina nati anteriormente al 1° gennaio 1948 ed ai loro discendenti

Tribunale di Roma, ordinanza del 25 luglio 2019 continua »

14 Maggio 2019

Brasile - Status di rifugiata alla richiedente vittima di persecuzione per la sua identità di genere transessuale

Decisione della Commissione territoriale di Bologna del 21 novembre 2018 continua »

19 Giugno 2018

Cittadinanza iure sanguinis - Riconosciuta a cittadini brasiliani per discendenza femminile

Tribunale di Roma, sentenza n. 11595 del 6 giugno 2018 continua »

18 Maggio 2018

Iure sanguinis - Ritardo dell’ambasciata e riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza maschile

Tribunale di Roma, ordinanza del 18 aprile 2018 continua »

2 Maggio 2018

Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis discendenza diretta per linea paterna da cittadino italiano

Tribunale di Roma, ordinanza del 17 aprile 2018 continua »

21 Aprile 2014

Cittadinanza italiana - Il commento alla sentenza del Tribunale di Roma n. 7472 del 21.03.2014

a cura di Ivana Stojanova continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.