Il permesso di soggiorno per motivi di studio consente uno svolgimento limitato di regolare attività lavorativa (part-time). Il limite massimo è di 1.040 ore annue, liberamente distribuite nell’arco dell’anno, all’interno di mesi, settimane e singole giornate. Anche se il permesso di soggiorno
La richiesta di assunzione di un lavoratore all’estero può essere proposta sia da un datore di lavoro italiano che da un datore straniero regolarmente residente in Italia e deve essere indirizzata alla competente Direzione Provinciale del Lavoro (D.P.L.). La Direzione Provinciale del
Sanatoria: un caso di estorsione
Da Vicenza una storia finita bene. Il caso di Mohamed, truffato dal datore di lavoro e minacciato di morte
Circolare del Ministero degli Interni sulla possibilità di cambiare datore di lavoro in caso di licenziamento da parte del datore di lavoro È stata pubblicata una circolare del Ministero degli Interni, rivolta alle questure e alle prefetture, con cui si comunica che
Cosa fare durante questo lungo tempo di attesa? Il sottosegretario Mantovano aveva promesso (all’interno di una conferenza pubblica) l’emanazione in poco tempo di una circolare che avrebbe consentito il rilascio del permesso di soggiorno di sei mesi per ricerca lavoro. Ancora però
Si dovrà purtroppo attendere ancora molti mesi anche grazie alla scarsa efficienza degli uffici che dovrebbero filtrare le pratiche per il rilascio dei permessi di soggiorno. Cosa fare durante questo lungo tempo di attesa? Il sottosegretario Mantovano aveva promesso (all’interno di una
La legge italiana, art. 2 legge 604 del 1966, prevede che in tal caso il licenziamento sia “inefficace” cioè di fatto come mai avvenuto; pertanto il rapporto di lavoro continua, ed al lavoratore compete il diritto alle retribuzioni non pagate ed a
Decreto del Ministero del Lavoro 26 agosto 2002: contributo forfettario previsto dalla legge Bossi Fini Si tratta del versamento dei contributi arretrati cioè relativi a periodi di lavoro svolti nei precedenti tre mesi (cioè il periodo che riguarda la regolarizzazione 10 giugno/10
Ordinanza del Tar Lazio n. 8031 del 20 dicembre 2001
Riconoscimento carta di soggiorno anche per lavoratori stranieri con contratto a tempo determinato.
Circolare del Ministero del Lavoro n. 55 del 2000
Autorizzazioni al lavoro per ingresso dall'estero
Convenzione sui lavoratori migranti n. 143 del 1975 dell’O.I.L.
Convenzione sulle migrazioni in condizioni abusive e sulla promozione della parità di opportunità e di trattamento dei lavoratori migranti
Sentenza Corte di Giustizia delle Comunità Europee del 27 marzo 1990
Libertà di circolazione delle imprese in ambito europeo