Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Avvocati » Avv. Susanna Bologna

Avv. Susanna Bologna

Foro di Santa Maria Capua Vetere (CE).
Da anni mi occupo di diritto dell’immigrazione e dei diritti umani dinanzi le giurisdizioni ordinarie e amministrative.
Sono Socia Asgi - Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ed ho partecipato a diversi master e formazioni nella materia dell’immigrazione.
Sono stata impegnata in missioni umanitarie in Casamance (Senegal) negli anni 2010 e 2011.

Studio Legale
Via Monza n.2A
81022 Casagiove (Ce)
mail: avv.susannabologna@gmail.com
Tel: 3311683612

23 Marzo 2021

Bangladesh - Protezione speciale al richiedente per inclusione socio-lavorativa. Considerato anche lo stato epidemico da Covid-19 nel paese di origine

Tribunale di Bari, decreto del 28 dicembre 2020 continua »

11 Febbraio 2021

Inammissibilità della domanda reiterata - La Commissione è obbligata a valutare i nuovi elementi rappresentati nella memoria allegata al modello C3

Tribunale di Napoli, decreto del 23 novembre 2020 continua »

1 Febbraio 2021

Mali - Protezione speciale al richiedente per la particolare situazione di instabilità ed insicurezza del Paese

Tribunale di Bari, decreto del 27 novembre 2020 continua »

19 Gennaio 2021

Annullato il diniego alla richiesta di rinnovo del PdS per motivi di lavoro autonomo

T.A.R. della Campania, ordinanza n. 2414 del 17 dicembre 2020 continua »

6 Gennaio 2021

Il rinnovo del PdS non può essere negato a causa di reati lievi che non bilanciano i legami familiari e lavorativi

Tribunale di Napoli, ordinanza del 3 dicembre 2020 continua »

21 Dicembre 2020

Annullata la revoca dell’accoglienza per omissione dell’avviso del procedimento

T.A.R. della Campania, sentenza n. 4143 dell’1 ottobre 2020 continua »

4 Dicembre 2020

Autorizzazione alla permanenza regolare dei genitori in Italia: si valuta il supremo interesse del minore

Tribunale per i Minorenni di Napoli, decreto del 7 ottobre 2020 continua »

20 Novembre 2020

Il dirigente dell’Ufficio Immigrazione non ha il potere di adottare il provvedimento amministrativo di diniego

T.A.R. della Campania, sentenza del 19 ottobre 2020 continua »

1 Novembre 2020

Caserta - Nessun provvedimento espulsivo può essere adottato durante la procedura per l’esame della domanda di protezione internazionale

Giudice di Pace di Caserta, decreto del 21 ottobre 2020 continua »

31 Agosto 2020

Senegal - L’emergenza sanitaria nel Paese di origine e l’acquisita integrazione socio lavorativa in Italia giustificano la protezione umanitaria

Tribunale di Bari, decreto del 13 agosto 2020 continua »

20 Agosto 2020

Decisione in autotutela della Commissione: riconosciuta al richiedente del Bangladesh la protezione umanitaria dopo l’impugnazione del rigetto per manifesta infondatezza

Commissione Territoriale di Bari, decisione dell’1 luglio 2020 continua »

14 Luglio 2020

Bangladesh - Protezione umanitaria in ragione della buona integrazione del richiedente e della situazione di epidemia da COVID-19 nel Paese di origine

Tribunale di Napoli, decreto del 30 giugno 2020 continua »

6 Aprile 2020

Rilascio di Pds UE per soggiornanti di lungo periodo al cittadino straniero che soggiorni sul territorio nazionale in virtù di un permesso per assistenza minori

TAR della Campania, sentenza n. 766 del 17 febbraio 2020 continua »

28 Novembre 2019

Revoca del permesso di soggiorno illimitato e rimpatrio del cittadino straniero: il provvedimento del Questore di Caserta presenta gravi pregiudizi

T.A.R. della Campania, decreto del 4 novembre 2019 continua »

21 Agosto 2019

Annullamento del decreto di espulsione per ragioni familiari e di cure mediche: la cittadina straniera ha un’aspettativa qualificata di regolarizzazione

Giudice di Pace di Frosinone, ordinanza del 23 luglio 2019 continua »

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.