Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Iscriviti alla newsletter
English | Français | Español

Formazione

Scopri i percorsi formativi a cura del Progetto Melting Pot Europa

Speciale Legge Salvini

Articoli di "Cittadinanze"
Approfondimenti legislativi

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Campagna #overthefortress
Around Europe
Questione asilo
Agenda
Rassegna stampa

Rubriche

Speciale Asilo
Speciale CIE - CPR
Campagna #overthefortress
A proposito di Accoglienza
Confini e barriere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Osservatorio Commissioni Territoriali
Papers
Speciale Hotspot
SPRAR
Un mondo, molti mondi
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Multimedia

Video
Immagini
Audio

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Iscriviti alla newsletter
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Per l'assistenza gratuita nella compilazione delle tue pratiche rivolgiti a:

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Archivio legislativo

Archivio legislativo

In questa sezione puoi trovare una completa raccolta normativa nazionale, europea ed internazionale riguardante la circolazione, l’ingresso, il soggiorno ed in generale la condizione giuridica dei cittadini stranieri, oltre ad una raccolta completa di circolari amministrative e direttive.

Sempre all’interno di questo archivio è contenuta una raccolta delle più significative pronunce della giurisprudenza amministrativa, ordinaria e costituzionale oltre ovviamente ad un corposo nucleo di interventi della giurisprudenza europea.

  • Accordi e trattati internazionali
  • Giurisprudenza europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Guida legislativa
  • Normativa europea
    • Direttive UE
    • Regolamenti UE
  • Normativa italiana
    • Circolari
      • Circolari del Ministero degli Affari Esteri
      • Circolari del Ministero del Lavoro
      • Circolari del Ministero dell’Interno
      • Circolari del Ministero dell’Istruzione
      • Circolari del Ministero della Salute
      • Circolari del Ministero della Solidarietà Sociale
      • Circolari dell’Agenzia delle Entrate
      • Circolari Inail
      • Circolari Inps
    • Decreti
    • Direttive
    • Leggi
    • Leggi regionali
    • Varie

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 255

6 Dicembre 2019

Conversione del permesso di soggiorno da motivi umanitari a lavoro. Il Tribunale ordina alla Questura di ritenere regolare la residenza fittizia

Tribunale di Roma, ordinanza del 20 novembre 2019 continua »

5 Dicembre 2019

Reddito di cittadinanza: esentati quasi tutti i Paesi del mondo dal produrre ulteriore documentazione rispetto all’ISEE

continua »

4 Dicembre 2019

Il Tribunale riconosce a due coniugi cittadini del Marocco il diritto al rilascio del permesso di soggiorno ai sensi dell’art. 1 co.9, D.L. 113/2018

Due ordinanze del Tribunale di Bologna dell’11 novembre 2019 continua »

3 Dicembre 2019

Riconosciuto il diritto ad entrare in Italia a chi è stato respinto illegittimamente in Libia

Tribunale di Roma, sentenza n. 22917 del 28 novembre 2019 continua »

2 Dicembre 2019

Lo sfruttamento sessuale nei confronti di una donna costituisce un atto di persecuzione a cui la vittima di tratta è esposta in ragione della sua appartenenza ad un gruppo sociale

Tribunale di Venezia, decreto del 23 ottobre 2019 continua »

2 Dicembre 2019

Costa d’Avorio - Giovane età e percorso di integrazione valutati positivamente per il rilascio della protezione

Tribunale di Firenze, ordinanza del 20 marzo 2019 continua »

29 Novembre 2019

Bangladesh - La protezione umanitaria è giustificata dalla sua integrazione in Italia

Tribunale di L’Aquila, ordinanza del 6 novembre 2019 continua »

29 Novembre 2019

Ingiusto trattenimento nel CIE: il Ministero condannato a risarcire il danno

Corte di Appello di Roma, sentenza n. 7206 del 21 novembre 2019 continua »

28 Novembre 2019

Pisa: l’iscrizione anagrafica torna ad essere un diritto di tutte e tutti. Accolto il ricorso contro il diniego del Comune

Il comunicato delle associazioni pisane con il commento dell’avv. Silvia Davini continua »

28 Novembre 2019

Revoca del permesso di soggiorno illimitato e rimpatrio del cittadino straniero: il provvedimento del Questore di Caserta presenta gravi pregiudizi

T.A.R. della Campania, decreto del 4 novembre 2019 continua »

27 Novembre 2019

Il Tribunale ordina la liberazione d’urgenza di una donna nigeriana trattenuta al Centro per i rimpatri di Roma

Tribunale di Roma, decreto del 25 novembre 2019 continua »

23 Novembre 2019

Nuovi elementi sopravvenuti, come la nascita di un figlio sul territorio dello Stato italiano, giustificano l’accoglimento della protezione umanitaria

Corte d’Appello di Venezia, sentenza n. 4224 del 5 ottobre 2019 continua »

22 Novembre 2019

La condizione sociale della donna in Nigeria, insieme alla perdita di qualsiasi legame familiare nel paese di origine e al raggiungimento di una buona integrazione in Italia, giustifica il riconoscimento della protezione umanitaria

Corte d’Appello di Venezia, sentenza n. 4094 del 2 ottobre 2019 continua »

21 Novembre 2019

“Family First”: progetto per il ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia

Presentata una ricerca sugli ostacoli burocratici ai ricongiungimenti familiari e una campagna informativa continua »

21 Novembre 2019

Cittadinanza italiana - Anche al titolare di protezione sussidiaria può essere riconosciuto il diritto di produrre autocertificazioni del paese di origine con firma autenticata

Tribunale di Roma, sentenza n. 21785 del 13 novembre 2019 continua »

19 Novembre 2019

La persistenza di una condizione di vulnerabilità del richiedente e gli sforzi proferiti per migliorare la sua situazione giustificano il rinnovo del permesso di soggiorno umanitario

Tribunale di Bologna, ordinanza dell’11 novembre 2019 continua »

19 Novembre 2019

Una mera denuncia per “molestia o disturbo alle persone” non integra i presupposti per la revoca delle misure di accoglienza

TAR per la Liguria, sentenza del 12 luglio 2019 continua »

19 Novembre 2019

La presenza di una significativa situazione familiare in Italia costituisce un elemento indicativo per impedire il rimpatrio e giustificare la protezione umanitaria

Tribunale di Venezia, ordinanza del 29 luglio 2019 continua »

15 Novembre 2019

Nigeria - Diritto alla salute del richiedente asilo e riconoscimento della protezione umanitaria

Tribunale di Bari, decreto del 20 ottobre 2019 continua »

15 Novembre 2019

Per la Cassazione l’abolizione della protezione umanitaria non ha effetto retroattivo, ma la propaganda leghista scambia il torto con la ragione

di Fulvio Vassallo Paleologo, Associazione Diritti e Frontiere continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 255

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Iscriviti alla newsletter
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Agenda
  • Rassegna stampa

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Rubriche

  • Speciale CIE
  • Campagna #overthefortress
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e barriere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Osservatorio Commissioni Territoriali
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • SPRAR
  • Un mondo, molti mondi
  • Voci dal Sud

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Multimedia

  • Video
  • Immagini
  • Audio

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2019
creative commons

Cookies
Privacy Policy