Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Archivio legislativo » Guida legislativa

Guida legislativa

In questa rubrica sono contenute le novità, gli aggiornamenti, i commenti, le segnalazioni, le analisi e gli approfondimenti che riguardano il complesso quadro della condizione giuridica dello straniero. Si tratta di uno strumento di aggiornamento e formazione continua sulle altrettanto continue modifiche prodotte dalle disposizioni ministeriali, dalle interpretazioni giurisprudenziali, dalle modifiche legislative, oltre che ovviamente dalle prassi.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 111

1 Marzo 2021

Comunicati stampa e appelli

Trattenimento illegittimo nei centri hotspot: l’Italia non si è ancora adeguata a quanto stabilito dalla CEDU nella sentenza Khlaifia

Segnalate al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa le prassi lesive dei diritti continua »

3 Febbraio 2021

Discriminatoria e illegittima la legge regionale dell’Abruzzo sulle case popolari

Bocciata la richiesta di “documenti aggiuntivi” per gli stranieri e i punteggi sulla residenza continua »

21 Gennaio 2021

Approfondimenti

I respingimenti italiani in Slovenia sono illegittimi. Riconosciuto il diritto a fare ingresso in Italia a chi ha subito una riammissione a catena verso la Bosnia

Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato da un cittadino pakistano e condanna il ministero dell’Interno continua »

13 Gennaio 2021

Approfondimenti

ASGI: Le criticità del patto europeo migrazione e asilo alla luce del contesto italiano

In un documento segnalati al Governo i tre punti critici contenuti nel Patto continua »

9 Dicembre 2020

Approfondimenti

I diritti negati dello straniero nell’antitesi tra libertà e sicurezza: i CPR

“L’istituzione del CPR non ha limitato la percentuale di irregolari sul territorio, bensì ha accresciuto la marginalizzazione dello straniero” continua »

3 Dicembre 2020

Corte Suprema di Cassazione - Relazione su D.l. n. 130/2020

Relazione n. 94 del 20 novembre 2020 continua »

11 Novembre 2020

Richiedenti protezione internazionale ancora senza iscrizione anagrafica. L’Osservatorio Migranti di Verona scrive a Prefettura e agli enti gestori

La Prefettura si faccia parte attiva perché le disposizioni previste dalla normativa vengano attuate continua »

4 Novembre 2020

Approfondimenti

Tribunale Supremo: illegittimo limitare la libertà di circolazione dei richiedenti asilo di Ceuta e Melilla verso la Penisola

L’analisi della pronuncia del 29 luglio 2020 continua »

22 Ottobre 2020

Bambini stranieri senza pediatra, Regione Veneto condannata per discriminazione

Lo stabilisce il Tribunale di Venezia dopo il ricorso dell’ASGI continua »

22 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza. Illustrazione aggiornata dell’Avv. Paolo Cognini

Illustrazione delle modifiche normative in materia di immigrazione e asilo contenute nel testo licenziato dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 continua »

19 Ottobre 2020

Approfondimenti

Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie

Dopo trent’anni la Convenzione attende ancora di essere ratificata dai Paesi dell’UE continua »

4 Ottobre 2020

Approfondimenti

Le modifiche ai decreti-sicurezza

Illustrazione delle ipotesi di modifica ai decreti sicurezza a cura dell’Avv. Paolo Cognini continua »

29 Settembre 2020

Notizie

Graduatoria alloggi pubblici e contributo affitto: il requisito di 10 anni di residenza in Italia è discriminatorio e in contrasto con il diritto UE

La Provincia di Trento condannata a “disapplicare” la sua stessa legge continua »

12 Agosto 2020

Notizie

Basilicata - Bandi per alloggi pubblici e assunzioni discriminatori, irragionevoli e illegittimi

Le azioni del servizio antidiscriminazione di ASGI continua »

25 Luglio 2020

Regolarizzazione / emersione: chiarimenti con la nuova circolare congiunta del 24 luglio

continua »

24 Luglio 2020

Approfondimenti

Procedure di emersione / regolarizzazione: guida ragionata dell’Avv. Paolo Cognini (versione del 6 luglio 2020)

Art.103 Decreto Legge n. 34 del 19/05/2020 e succ. decreto interministeriale e circolari continua »

24 Luglio 2020

Approfondimenti, Comunicati stampa e appelli

Naga: Una sanatoria insoddisfacente e contro i richiedenti asilo

Inviata una lettera al ministero dell’Interno: “Non si può prevedere l’obbligo, per chi ha avviato la procedura di protezione internazionale, di rinunciarvi” continua »

22 Luglio 2020

Incontri informativi e formativi

La procedura di emersione 2020: analisi degli elementi principali dei più recenti aggiornamenti

Video formazione sulla regolarizzazione a cura di ASGI continua »

13 Luglio 2020

Sancito l’accordo per il “Protocollo multidisciplinare per la determinazione dell’età dei minori stranieri non accompagnati”

Conferenza Unificata del 9 luglio 2020 continua »

9 Luglio 2020

Notizie

Consulta su decreto sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo

continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 111

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.