Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » I centri (CIE, CARA, CDA) » FVG - Gorizia, Gradisca

FVG - Gorizia, Gradisca

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31

9 Agosto 2009

Gradisca, rivolta al Centro per immigrati

Lanci di bottiglie piene d’acqua contro la polizia, gli agenti costretti a usare i lacrimogeni continua »

10 Aprile 2009

Sciopero della fame nell’ex Cpt di Gradisca

continua »

17 Dicembre 2008

A Cagliari e a Gradisca - Le rivolte degli "ospiti" detenuti

La situazione è esplosiva anche e soprattutto per i richiedenti asilo. A gestire le strutture è sempre Connecting People continua »

17 Dicembre 2008

Cpt di Gradisca - Tra disordini, fughe e speculazione dei gestori

Intervista a Cristian Massimo dell’Associazione Razzismo Stop continua »

17 Dicembre 2008

Gradisca di Isonzo. Fuga dal Cie

continua »

11 Dicembre 2008

Cpt di Gradisca - Una rivolta nel Cie non pacificato

Nonostante il cambio di appalto ed il cambio di nome continuano la rabbia ed i tentativi di fuga continua »

6 Settembre 2008

Gradisca, altri 100 immigrati: il Cie scoppia

Da Cagliari erano arrivati in 50, ieri altrettanti da Lampedusa. Il sindaco Tommasini: «Dobbiamo ospitarli» continua »

7 Agosto 2008

Piano del governo per ampliare il Cie: il sindaco vola a Roma

Oggi Tommasini incontrerà il responsabile dei centri immigrati e forse il ministro Maroni continua »

4 Agosto 2008

Quasi 400 immigrati sono presenti al Cpt

E oggi arrivano i 90 militari della brigata Pozzuolo continua »

31 Luglio 2008

Sciopero della fame, immigrato palestinese al pronto soccorso

continua »

30 Luglio 2008

Accoglienza e detenzione: le due facce del cpt di Gradisca

Al cpt di Gradisca un palestinese in sciopero della fame continua »

28 Luglio 2008

Gradisca d’Isonzo - Due migranti reclusi nel Cpt in sciopero della fame

Dal 23 luglio sono in sciopero della fame, vogliono solo essere liberi continua »

28 Luglio 2008

Pipi: maestri elementari al Cpt, non la Pozzuolo

continua »

26 Luglio 2008

Cpt, la Pozzuolo pronta all’impiego

Pacchetto sicurezza. Un centinaio di militari della caserma di piazza Battisti dovrebbe essere destinato al Centro immigrati di Gradisca dopo metà agosto continua »

25 Luglio 2008

Dalla Pozzuolo cento militari per il Cpt

Pacchetto sicurezza. L’indiscrezione dopo la conversione in legge del decreto. I soldati affiancheranno i poliziotti e sostituiranno carabinieri e finanzieri continua »

19 Giugno 2008

La cooperazione sociale contesta il contratto di lavoro al Cpta di Gradisca

continua »

3 Giugno 2008

Viaggio tra i migranti al Cpt di Gradisca

È già quasi tutto esaurito. Non è un albergo a 5 stelle ma neppure un lager continua »

22 Maggio 2008

Cpt, chiesti rinforzi per la sorveglianza

Gradisca. Le nuove norme introdotte dal Pacchetto-sicurezza estendono fino a 18 mesi la possibilità di trattenere un clandestino continua »

21 Maggio 2008

Atri 50 marocchini da Lampedusa In 370 al Centro per immigrati

Atteso per oggi il varo del pacchetto per la sicurezza continua »

7 Maggio 2008

Cpt al collasso e il personale è insufficiente

Gradisca d’Isonzo continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Around Europe
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy