I confini della leggibilità
Esistono confini visibili ed altri più sottili e parlare di frontiere non significa far riferimento solo a spazi fisici
”I limiti del mio linguaggio sono i limiti del mio mondo”. È da questa riflessione che è nata l’idea di una rubrica tutta dedicata alle parole. Parole che creano significati, li riproducono e, allo stesso tempo, sono il punto di partenza per comprendere il nostro mondo e decostruirne la naturalezza, l’oggettività data.
Volta per volta verranno analizzate parole vicine alle tematiche affrontate da Melting Pot, ma anche vicine alla società che ci circonda, da parte di un gruppo di studios* e ricercatrici/tori legat* ai saperi dell’antropologia, della geografia e della linguistica.
Una rubrica che vuole essere un luogo di incontro interdisciplinare e di riflessione comune.
—
* Immagine: Opera di Runo Lagomarsino
Esistono confini visibili ed altri più sottili e parlare di frontiere non significa far riferimento solo a spazi fisici
Eterotopie emergenziali: dai totalitarismi del novecento ai campi profughi
Il Paese tra vecchi e nuovi padroni. Nuovi slanci. Voci afghane
Una rete nata con lo scopo di supportare gli immigrati irregolari
Mantenere l’ordine delle cose, a qualsiasi costo umano
La narrazione del quotidiano in una terra straniera
Video intervista a Mara Degiorgi
Capirete presto che quest’articolo esplora tanti significati, analizzando il loro ruolo nel discorso accademico e la connessione tra ciascuno di essi. Nonostante ciò, la chiave di lettura rimane quella di vedere la maternità transnazionale come il concetto accademico principale, il perno attorno
L’infinita distanza tra il bene collettivo e le contingenze
Se cade il velo del pretesto identitario: come rivoluzionare le prospettive sulla cittadinanza
Alla voce nazionalità incontriamo una parola che rimanda ad un concetto di nazione. La nazionalità è legata ad una data nazione e noi tutti, per nascita o per diritto (i requisiti poi per ottenere questo diritto variano da luogo a luogo e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
1 mese | Questo cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. | |
YouTube | 1 mese | Questo cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
Google Analytics | 1 mese | Questo cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente. |