Suggestions

Registrati
0
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə

Registrati
0
Per un passo in più - Assegna il tuo 5‰ a Melting Pot: scrivi 00994500288

Voci dal Sud

Tutte le frontiere hanno in comune due caratteristiche. La prima è quella di essere state disegnate della storia e non della geografia. E, di conseguenza, di non esistere se non in virtù di qualche teorica, spesso fantasiosa e sempre discutibile - se non altro perché scritta dai vincitori - ricostruzione interpretativa. La seconda caratteristica è quella di alzare barriere, non soltanto giuridiche ma soprattutto mentali. Quelle linee rosse sui mappamondi che circondano aree di diverso colore ci restituiscono l’impressione che “di là” possa nascondersi qualcosa di diverso. Qualcosa che, se per alcuni è foriero di paure, per altri è uno stimolo a guardare oltre.
La rubrica è curata da Riccardo Bottazzo.

Photo credit: Tryno Maldonado
Filtra per categoria
Notizie
  • Agenda
  • Approfondimenti
  • Notizie
  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tutte le categorie
Notizie/Voci dal Sud

Le frontiere della memoria. Dai Pirenei alla Valsusa sulle rotte dei migranti di ieri e di oggi

Conclusa la Carovana transnazionale per ricordare il passato e denunciare il presente delle frontiere interne

Riccardo Bottazzo
28 Luglio 2022
Notizie/Voci dal Sud

Bloccato il primo volo dei richiedenti asilo per il Ruanda

Mobilitazione e Corte europea rovinano i piani del governo britannico

Riccardo Bottazzo
16 Giugno 2022
Notizie/Racconti di vita/Voci dal Sud

Nazia Perveen Bhatti in fuga dal patriarcato, vittima a Ferrara delle discriminazioni istituzionali

Una storia di coraggio e determinazione

Riccardo Bottazzo
24 Dicembre 2021
Notizie/Rapporti e dossier/Voci dal Sud

Lo “straniero” non fa più notizia per il Rapporto Carta di Roma 2021

Presentato il IX rapporto dal titolo “Notizie ai margini”

Riccardo Bottazzo
17 Dicembre 2021
Notizie/Voci dal Sud

Perché non è vero che “tutti vogliono venire in Europa” ed è scorretto parlare di “invasione” di migranti?

La narrazione tossica che vuole blindare ancor di più l'Unione Europea

Riccardo Bottazzo, Antonio Sempere (foto)
12 Ottobre 2021
Notizie/CPR, Hotspot, CPA/Voci dal Sud

Lasciateci entrare! Dalla Camera dei Deputati l’appello per l’accesso dei giornalisti nei Cpr

Fino ad oggi il ministero ha fornito un solo riscontro negando l'accesso per la “tutela degli ospiti presenti”

Riccardo Bottazzo
7 Settembre 2021
Notizie/CPR, Hotspot, CPA/Voci dal Sud

L’appello dei giornalisti: lasciateci entrare nei CPR!

Il 15 settembre una giornata di accesso e monitoraggio in tutti i centri di trattenimento

Riccardo Bottazzo
10 Agosto 2021
Notizie/Voci dal Sud

Italiani veri. Parte la campagna per mettere in nero su bianco la cittadinanza

Una nuova legge sul diritto di cittadinanza non è più rinviabile, firma la petizione

Riccardo Bottazzo
24 Giugno 2021
Notizie/Voci dal Sud

Saman Abbas, la casta, l’onore e la piaga dei matrimoni combinati

“Il vero nemico è il patriarcato e la nostra società che nega diritti e sostegno”

Riccardo Bottazzo
13 Giugno 2021
Notizie/Voci dal Sud

Verona: cronache di ordinaria ingiustizia

L'amministrazione chiude i dormitori invernali e lascia per strada 80 ospiti. Poi la riapertura, ma entra solo chi ha il "permesso"

Riccardo Bottazzo
10 Maggio 2021
Notizie/Voci dal Sud

Le intercettazioni ai giornalisti non sono solo uno scandalo. A Trapani è stata intercettata la democrazia

La domanda da farsi è: come intendevano utilizzare questo materiale?

Riccardo Bottazzo
7 Aprile 2021
Notizie/Voci dal Sud

Normali abusi di frontiera. Ma stavolta tocca a degli italiani subirli

Trattenuti per 12 ore in dogana a Tunisi e poi rispediti indietro

Riccardo Bottazzo
3 Aprile 2021
1 2 Successiva

2003-2021 - Creative Commons CC BY-NC-ND
Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359
del Registro Stampa.

TELE RADIO CITY s.c.s.
Onlus P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop. n. A121522
In collaborazione con Melting Pot ODV
Credits: HCE Independent Digital Lab

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
DONA
5‰
  • Sans-Papiers
    • Home Sans-Papiers
    • Archivio legislativo
    • Giurisprudenza italiana
    • Giurisprudenza europea
    • Guida legislativa
    • Normativa italiana
    • Normativa europea
    • Schede pratiche
    • Testo unico sull’immigrazione e recenti modifiche
  • Cittadinanze
    • Home Cittadinanze
    • Notizie
    • Comunicati stampa e appelli
    • Interviste
    • Approfondimenti
    • Rapporti e dossier
    • Reportage e inchieste
    • Traduzione di contenuti
    • Tesi di laurea, ricerche e studi
    • Incontri informativi e formativi
  • Rubriche
    • A proposito di Accoglienza
    • Arti e cultura
    • Confini e frontiere
    • CPR, Hotspot, CPA
    • In mare
    • Papers
    • Questione Asilo
    • Radio Melting Pot
    • Rifugiati nel limbo tunisino
    • Tutte le rubriche
  • Shop
  • About Us
    • Il progetto
    • Online il nuovo sito web, un altro passo avanti
    • Contatti
    • Assegna il tuo 5‰
    • I servizi che offriamo
    • Formazione Melting Pot
  • Dona
  • Partecipa
    • Partecipa al progetto
    • Crea un account
    • Invia la tua tesi o ricerca
    • Redazione community
    • La rete legale
    • Autorə vari
    • Traduci per Melting Pot
    • Fotografə
Zaetti, savoiardi e cantuccini...
In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube. Cliccando su "Accetta tutti", attiveremo tutti i cookie, tecnici e statistici. Cliccando su "Configura" puoi decidere quali attivare.
ConfiguraAccetta tutti
Gestisci consenso

I cookies

In questo sito usiamo cookie per ricordare le preferenze degli utenti registrati, per raccogliere dati statistici anonimi su Google Analytics che ci servono per migliorare il servizio che offriamo e per poter visualizzare contenuti provenienti da Twitter e YouTube.
Necessari
Sempre abilitato
I cookies necessari sono essenziali per il funzionamento corretto e sicuro del sito. Permettono anche di gestire la registrazione e il login degli utenti.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è usato per salvare la scelta dell'utente relativa ai cookie "necessari".
viewed_cookie_policy11 mesiQuesto cookie è settato dal plugin GDPR Cookie Consent e specifica se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookies. Non salva alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali permettono la condivisione e l'accesso a contenuti presenti su social media e altre piattaforme terze come Twitter e YouTube.
CookieDurataDescrizione
Twitter1 meseQuesto cookie è settato da Twitter ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
YouTube1 meseQuesto cookie è settato da YouTube ed è usato per raccogliere dati statistici sui contenuti visualizzati dall'utente.
Analitici
I cookies analisti sono utilizzati per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito. Forniscono informazioni statistiche sul numero di visitatori, bounce rate, link entranti e origine delle visite ecc.
CookieDurataDescrizione
Google Analytics1 meseQuesto cookie è settato da Google Analytics ed è usato per raccogliere dati statistici sulla navigazione dell'utente.
ACCETTA E SALVA