Progetto Melting Pot Europa
Per la promozione dei diritti di cittadinanza

redazione@meltingpot.org

Dona ora!
English | Français | Español
Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

Salviamo Melting Pot! Da 25 anni online per i diritti

English | Español | Français

#Lesvoscalling

Una campagna solidale per la libertà di movimento

Iniziativa formativa

Il diritto all’iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Venerdì 16 aprile 2021 in modalità online

SANS-PAPIERS

Home sans-papiers

Normativa

Archivio e guida legislativa
Guida legislativa
Testo Unico Immigrazione
Regolamento di attuazione
Normativa italiana
Normativa europea
Giurisprudenza italiana
Giurisprudenza europea
Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Consulta le schede

DIRITTI DI CITTADINANZA

Home cittadinanza
Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
Approfondimenti
Comunicati stampa e appelli
Incontri informativi e formativi
Interviste
Notizie
Rapporti e dossier
Reportage e inchieste
Tesi di laurea, ricerche e studi
Traduzioni
Video
Immagini
Audio

Rubriche

Spazi di significati
Speciale Sanatoria 2020
Leggi Salvini
Campagna Lesvos calling
Around Europe
Questione asilo
Speciale CPR - CIE
A proposito di Accoglienza
Confini e frontiere
Il punto di vista dell’operatore
In mare
Papers
Speciale Hotspot
Un mondo, molti mondi
Radio Melting Pot
Voci dal Sud
Migrarte
Archivio delle Rubriche

Ricerca

Argomenti sans-papiers
Argomenti cittadinanze
Tag geografiche

Chi siamo

Il progetto
Sostienici
Assegnaci il tuo 5‰
Servizi
Formazione Melting Pot
Aiutaci a tradurre
Autori e traduttori
Avvocati
Collabora
Seguici
Contatti

Tweet di @MeltingPotEU

Home » Rubriche » Confini e frontiere

Confini e frontiere

Confini e frontiere

Frontiere e barriere

Bardonecchia (TO) - Briançon (FR)

Brennero

Calais (Francia)

Canarie

Ceuta e Melilla

Como/Chiasso

Confine Messico - Guatemala

Confine Messico - Stati Uniti

Confine Serbia e Ungheria

Confine tra Algeria e Niger

Confine tra Austria e Slovenia

Confine tra Bosnia e Croazia

Confine tra Grecia e Bulgaria

Confine tra Grecia e Turchia

Confine tra Italia e Slovenia

Confine tra Serbia e Croazia

Confine tra Slovenia e Croazia

Confine tra Spagna e Francia

Confine tra Turchia e Bulgaria

Confine tra Turchia e Iran

Francia - UK

Lampedusa

Lesvos

Siria/Giordania

Ventimiglia/Mentone

Tutti gli articoli

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 33

7 Novembre 2020

Notizie

Di una piazza, di un luogo di vita contro la violenza dei confini

Gian Andrea Franchi, Linea d’Ombra (Trieste) continua »

6 Novembre 2020

Approfondimenti, Traduzioni

Più detenzione, meno tutela

In che modo il nuovo patto dell’UE sulla Migrazione e l’Asilo crea nuove scappatoie per ignorare gli obblighi in materia di diritti umani continua »

4 Novembre 2020

Approfondimenti

Tribunale Supremo: illegittimo limitare la libertà di circolazione dei richiedenti asilo di Ceuta e Melilla verso la Penisola

L’analisi della pronuncia del 29 luglio 2020 continua »

31 Ottobre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Respingimenti illegali e violenze ai confini: il rapporto di Border Violence Monitoring Network

Regione balcanica, settembre 2020 (traduzione integrale) continua »

28 Ottobre 2020

Interviste

Il prezzo della solidarietà

Lesbo. Video intervista a Eric Kempson, fondatore di Hope Project continua »

26 Ottobre 2020

Notizie, Traduzioni

Rifugiati denunciano abusi fisici e sessuali da parte delle autorità croate

Mersiha Gadzo, Aljazeera - 22 ottobre 2020 continua »

26 Ottobre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Le autorità croate conducono violenze coordinate vicino a Cetingrad

Un rapporto del Border Violence Monitoring Network, 21 ottobre 2020 continua »

23 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli

La violenza brutale delle autorità croate al confine bosniaco

La denuncia in una nota di No Name Kitchen per Border Violence Monitoring Network continua »

20 Ottobre 2020

Ventimiglia, la solidarietà alle persone in transito non si ferma

Intervista a Giuseppe Lione, attivista del Progetto 20K continua »

16 Ottobre 2020

Interviste

Ceuta, un limbo sociale e giuridico

Intervista a Reduan Mohamed Jalid di Dignum, associazione che si batte per il diritto all’educazione di donne e bambini migranti continua »

[Español]

15 Ottobre 2020

Interviste

Uno sguardo su Lampedusa

Intervista a Claudia Vitali, operatrice di Mediterranean Hope sull’isola continua »

15 Ottobre 2020

Interviste

Al di là del bene e del mare: la criminalizzazione della solidarietà e i respingimenti illegali sulla Eastern Route

Intervista a Philipp Hahn - capitano e capo missione della Sea Watch e di Mare Liberum continua »

[Español]

14 Ottobre 2020

Approfondimenti

Frontiere e pratiche informali di contenimento

Una riflessione a cura del Progetto In Limine, Asgi continua »

14 Ottobre 2020

Notizie

Abitare la frontiera, un libro di Luca Giliberti

Lotte neorurali e solidarietà ai migranti sul confine franco-italiano continua »

12 Ottobre 2020

Interviste, Notizie

“Mamma, prendi il giaccone. A Moria fa freddo”. La chiusura di Pikpa e la crociata del governo greco contro i più vulnerabili

Reportage della campagna Lesvos calling continua »

[English] [Español]

12 Ottobre 2020

Reportage e inchieste

Cronache da Lesbo, dove l’Europa fallisce ancora una volta

La chiusura di Pikpa, il nuovo campo e le ombre di un nuovo centro di rimpatrio continua »

[English] [Español]

10 Ottobre 2020

Traduzioni

Le organizzazioni per i diritti umani chiedono che la Grecia indaghi sui respingimenti e le violenze ai suoi confini

Una lettera aperta sottoscritta da 29 organizzazioni continua »

9 Ottobre 2020

Approfondimenti, Traduzioni

Li hanno lasciati su un’isola. Lui non sapeva nuotare, ha chiamato sua madre per l’ultima volta. La Grecia è diventata un inferno per i rifugiati

Marta K. Nowak, Josoor Blog - 21 settembre 2020 continua »

9 Ottobre 2020

Comunicati stampa e appelli, Notizie

La campagna Lesvos calling torna a Lesvos

Un viaggio per monitorare la nuova Moria e raccogliere le voci di chi resiste continua »

[English] [Español]

3 Ottobre 2020

Rapporti e dossier, Traduzioni

Respingimenti illegali e violenza di confine. Regione balcanica. Agosto 2020

Il rapporto di Border Violence Monitoring Network (traduzione integrale) continua »

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 33

Chi siamo

  • Il progetto
  • Sostienici
  • Assegnaci il tuo 5‰
  • Servizi
  • Formazione Melting Pot
  • Aiutaci a tradurre
  • Autori e traduttori
  • Avvocati
  • Collabora
  • Seguici
  • Contatti

Sans papier

Normativa

  • Archivio e guida legislativa
  • Guida legislativa
  • Testo Unico Immigrazione
  • Normativa italiana
  • Normativa europea
  • Giurisprudenza italiana
  • Giurisprudenza europea
  • Accordi e trattati internazionali

Schede pratiche

Cittadinanze

  • Notizie, approfondimenti, interviste e appelli
  • Approfondimenti
  • Comunicati stampa e appelli
  • Incontri informativi e formativi
  • Interviste
  • Notizie
  • Rapporti e dossier
  • Reportage e inchieste
  • Tesi di laurea, ricerche e studi
  • Traduzioni
  • Video
  • Immagini
  • Audio

Rubriche

  • Speciale Sanatoria 2020
  • Leggi Salvini
  • Campagna Lesvos calling
  • Around Europe
  • Questione asilo
  • Speciale CPR - CIE
  • A proposito di Accoglienza
  • Confini e frontiere
  • Il punto di vista dell’operatore
  • In mare
  • Papers
  • Speciale Hotspot
  • Un mondo, molti mondi
  • Radio Melting Pot
  • Voci dal Sud
  • Migrarte
  • Archivio delle Rubriche

Ricerca

  • Argomenti sans papiers
  • Argomenti cittadinanza
  • Tag geografiche

Social

facebook

twitter

telegram

youtube

rss

TELE RADIO CITY s.c.s.

Onlus
P.I. 00994500288
Iscr. Albo Soc. Coop.
n. A121522

CREDITS

web design HCE s.r.l.

2003-2021
creative commons

Cookies
Privacy Policy

Melting Pot è una testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Padova in data 15/06/2015 n. 2359 del Registro Stampa.